Guida 72 – Panasonic KXMB781JT Manuale d'uso
Pagina 72

10. Guida
72
L’interlocutore lamenta che i
documenti ricevuti sono troppo
scuri e non risultano leggibili.
L
È stata utilizzata una carta colorata come documento. Modificare il contrasto (pagina 31)
ed effettuare una copia più chiara del documento, utilizzando la risoluzione “
TESTO”
(pagina 31), quindi riprovare.
Impossibile ricevere documenti.
L
Il cavo della linea telefonica è collegato alla presa [EXT] sull’apparecchio. Collegarlo alla
presa [LINE] (pagina 15).
L
La funzione #442 è attivata e i documenti fax ricevuti vengono trasferiti automaticamente
al computer. Visualizzare i documenti ricevuti attraverso il computer (pagina 47).
L
Risulta inserita carta di stampa nel vassoio di entrata manuale. Rimuovere la carta di
stampa dal vassoio di entrata manuale.
Impossibile ricevere i documenti
automaticamente.
L
Il modo di ricezione è impostato sul modo TEL. Impostare il modo FAX (pagina 43) o
TEL/FAX (pagina 44).
L
Il tempo richiesto per rispondere alla chiamata è troppo lungo. Diminuire il numero di
squilli prima della risposta alla chiamata (funzione #210 a pagina 53).
Il display visualizza
“
CONNESSIONE...” ma non
vengono ricevuti dei fax.
L
La chiamata in arrivo non è un fax. Passare al modo di ricezione TEL (pagina 44) o
TEL/FAX (pagina 44).
La qualità di stampa dei documenti
ricevuti è scadente.
L
Se i documenti vengono copiati correttamente, l’apparecchio funziona regolarmente. È
probabile che l’apparecchio del mittente abbia inviato un documento sbiadito o sia
guasto. Chiedere di inviare una copia più nitida del documento o di controllare
l’apparecchio fax.
L
Se i documenti non possono essere copiati in modo appropriato, vedere
“10.3.2 Problemi di stampa”, pagina 70.
L’interlocutore comunica che non
riesce a inviare un documento.
L
La memoria è piena di documenti ricevuti e non stampati perché la carta è inceppata o
terminata. Aggiungere della carta (pagina 13) o togliere i fogli inceppati (pagina 76).
L
Se la funzione #442 è impostata su “
SEMPRE” (pagina 56), verificare il collegamento tra
il computer e l’apparecchio.
L
L’apparecchio non è impostato in modo FAX. Premere ripetutamente {FAX RISPOSTA
AUTOMATICA} per accendere la spia luminosa {FAX RISPOSTA AUTOMATICA}.
Impossibile selezionare il modo di
ricezione desiderato.
L
Per impostare il modo FAX:
–
premere ripetutamente {FAX RISPOSTA AUTOMATICA} per accendere la spia
luminosa {FAX RISPOSTA AUTOMATICA}.
L
Per impostare il modo TEL o TEL/FAX:
–
selezionare il modo desiderato, funzione #404 (pagina 54), quindi premere
ripetutamente {FAX RISPOSTA AUTOMATICA} per spegnere la spia {FAX
RISPOSTA AUTOMATICA}.
Quando è collegato un telefono in
derivazione, non è possibile
ricevere i documenti premendo
{*}{#}{
9}.
L
Occorre impostare preventivamente l’attivazione remota del fax (funzione #434 a pagina
56).
L
Premere {*}{#}{9} con decisione.
L
È possibile che si sia cambiato il codice di attivazione remota fax da {*}{#}{9}
(impostazione predefinita). Verificare il codice di attivazione remota fax (funzione #434 a
pagina 56).
Impossibile udire un tono di
composizione.
L
Il cavo della linea telefonica è collegato alla presa [EXT] sull’apparecchio. Collegarlo alla
presa [LINE] (pagina 15).
L
Se si sta utilizzando una spina multipla/accoppiatore per collegare l’apparecchio alla
presa, toglierlo e collegare l’apparecchio direttamente alla presa a muro. Se
l’apparecchio funziona correttamente, controllare la spina multipla/accoppiatore.
L
Scollegarlo dalla linea telefonica e collegare un telefono di cui si è certi del corretto
funzionamento. Se il telefono funziona regolarmente, contattare il centro di assistenza e
fare riparare l’apparecchio. Se il telefono non funziona, contattare la società telefonica.
L
Il cavo di alimentazione o il cavo telefonico non è collegato. Controllare le connessioni
(pagina 15).
L
Se l’apparecchio è stato collegato tramite il modem di un computer, collegare
l’apparecchio direttamente alla presa della linea telefonica.
Problema
Causa e soluzione