Panasonic TXP42VT30J Manuale d'uso
Pagina 43

C
ome usar
e le funzioni dei menu
43
Menu
Opzione
Regolazioni / Configurazioni (alternative)
Immagine
Impostazioni
a
v
anza
te
Overscan 16:9
Per selezionare l’area dello schermo che visualizza le immagini [Off] / [On]
[On] :
Per ingrandire le immagini per nasconderne i bordi.
[Off] :
Per visualizzare le immagini nelle loro dimensioni originali.
•
Impostare su [On] se sui bordi delle immagini ci sono disturbi.
•
Questa funzione è disponibile quando il formato è impostato su [Auto] (segnale 16:9
soltanto) o [16:9].
•
Questa funzione può essere memorizzata separatamente per i segnali SD (definizione
standard) e HD (alta definizione).
•
Non valido in VIERA Connect
Sistema di colore AV
Per selezionare il sistema di colore opzionale in base ai segnali video nella modalità AV
[Auto] / [PAL] / [SECAM] / [M.NTSC] / [NTSC]
Impostazione DVI
Modifica il livello di nero dell’immagine per la modalità di ingresso HDMI quando viene
utilizzato il segnale di ingresso DVI [Normale] / [Completa]
•
Quando viene visualizzato il segnale di ingresso DVI da un apparecchio esterno,
soprattutto da PC, il livello di nero può risultare inappropriato. In tal caso, selezionare
[Completa].
•
Il livello di nero per il segnale di ingresso HDMI verrà regolato automaticamente.
•
Solo per la modalità di ingresso HDMI con un segnale di ingresso DVI
Pixel Orbiter
Seleziona la modalità di oscillazione dell’immagine per evitare la “ritenzione
dell’immagine” sullo schermo
[Auto] / [On]
[Auto] :
Funziona solo per le immagini appropriate e l’oscillazione è impercettibile.
Barra di scorrimento
Scorre la barra verticale per evitare la “ritenzione dell’immagine” sullo schermo
•
Premere il tasto OK per avviare lo scorrimento e premere un tasto qualsiasi (eccetto
Standby) per uscire da questa modalità.
Impostazioni originali
Premere il tasto OK per ripristinare la modalità di visione immagini dell’ingresso
selezionato alle impostazioni predefinite
A
udio
Modo audio
Seleziona la modalità audio di base [Musica] / [Parlato] / [Utente]
•
La modalità selezionata incide su tutti i segnali di ingresso.
[Musica] :
Per migliorare la qualità audio quando si guardano video musicali, ecc.
[Parlato] :
Per migliorare la qualità audio quando si guardano telegiornali, fiction, ecc.
•
Le modalità Musica e Parlato usano la tecnologia di equalizzazione CONEQ™ per
migliorare la qualità del suono. La tecnologia CONEQ consente di equalizzare la
risposta di frequenza alla potenza acustica e di correggere gli errori di allineamento
di tempo e di fase di un impianto audio. I diffusori dotati di tecnologia CONEQ si
comportano come trasduttori elettroacustici quasi perfetti, riproducendo l’audio
originale in maniera eccellente e con la massima chiarezza.
•
Nelle modalità Musica e Parlato, è possibile regolare le impostazioni di [Bassi] e
[Acuti], che verranno quindi memorizzate separatamente per ciascuna modalità.
[Utente] :
Per regolare manualmente l’audio con l’equalizzatore, impostando la qualità audio
preferita.
•
Per la modalità Utente, nel Menu audio viene visualizzato [Equalizzatore] invece di
[Bassi] e [Acuti]. Selezionare [Equalizzatore] e regolare la frequenza.
[Equalizzatore] (pag. 44)
Bassi
Aumenta o riduce il livello per accrescere o ridurre l’uscita dei suoni più bassi
Acuti
Aumenta o riduce il livello per accrescere o ridurre l’uscita dei suoni più nitidi e alti