Audio riproduzione – Panasonic SCBTT400EG Manuale d'uso
Pagina 48

- 48 -
Nessun suono.
Volume basso.
Suono distorto.
Non si sente il tipo di audio desiderato.
¾
Controllare i collegamenti ai diffusori e agli altri
dispositivi. (> 13s19)
¾
Verificare che le impostazioni del diffusore per i
diffusori utilizzati siano corrette. (> 43)
¾
Per riprodurre audio da un dispositivo collegato con
un cavo HDMI, impostare “Uscita audio HDMI” su
“On” nel menu Impostazioni. (> 39)
¾
Quando “Audio secondario BD-Video” è impostato
su “On”, Dolby TrueHD, Dolby Digital Plus, DTS-HD
Master Audio e DTS-HD High Resolution Audio
sono convertiti in Dolby Digital o DTS Digital
Surround.
¾
Rimasterizza non funzionerà quando il segnale
bitstream viene trasmesso dal terminale HDMI AV
OUT. (> 36)
¾
A seconda della strumentazione collegata, l’audio
potrebbe essere distorto se l’unità è collegata con
un cavo HDMI.
¾
L’audio multicanale proveniente da un dispositivo
collegato all’apparecchio TV non viene emesso nel
suo formato multicanale originale.
j Se il dispositivo è dotato di un terminale di uscita
audio ottico, collegare il dispositivo al terminale
DIGITAL AUDIO IN di questa unità. (> 17)
Non si sente il surround.
¾
Premere [SURROUND] per selezionare un effetto
surround. (> 44)
¾
[BTT560] [BTT500]
(Quando si utilizza il sistema di diffusori a 7.1 canali)
L’audio non è disponibile dai diffusori surround
posteriori (opzionali) anche se il Dolby Pro Logic II è
acceso.
Non è possibile cambiare audio.
¾
Quando l’audio viene trasmesso dal terminale HDMI
AV OUT, impostare “Dolby D/Dolby D +/Dolby
TrueHD”, “DTS/DTS-HD” o “Audio MPEG” su
“PCM”. (> 38)
Nessun suono dall’apparecchio TV.
¾
Premere [EXT-IN] per selezionare la sorgente
corrispondente. (> 22)
¾
Quando si collega l’unità a un televisore utilizzando
un cavo HDMI, controllare se il terminale HDMI sul
televisore riporta la dicitura “HDMI (ARC)”. Se non
riporta tale dicitura, per il collegamento utilizzare il
cavo HDMI e un cavo audio digitale a fibre ottiche.
(> 16)
¾
Se il suono non viene trasmesso dall’apparecchio
collegato al terminale DIGITAL AUDIO IN di questa
unità, accertarsi che l’uscita ottica audio
dell’apparecchio sia impostata su PCM.
Il disco non può essere riprodotto.
¾
Il disco è sporco. (> 6)
¾
Il disco non è finalizzato. (> 8)
Le immagini fisse (JPEG) non vengono riprodotte
normalmente.
¾
È possibile che le immagini modificate sul PC, come
quelle in formato Progressive JPEG, non siano
riproducibili.
Non si può riprodurre BD-Live.
¾
La scheda SD è protetta da scrittura. (> 8)
¾
Confermare che questa unità è collegata ad Internet
a banda larga. (> 18)
¾
Confermare le impostazioni di “BD-Live Internet
Access”. (> 41)
¾
Confermare che è inserita una Scheda SD nello slot
della Scheda SD. (> 22)
Non possono essere selezionati audio e sottotitoli
alternativi.
¾
Le lingue non sono registrate sul disco.
¾
È possibile che non si riesca ad utilizzare il menu
opzioni per cambiare la colonna sonora e i sottotitoli
di alcuni dischi. Utilizzare il menu del disco per
effettuare le modifiche. (> 26)
Audio
Riproduzione