6 funzione bordo, 7 funzione margine – Panasonic KXMB2061FR Manuale d'uso
Pagina 50

Originale
Layout di pagina
“8 in 1”
“VERTICALE”
“ORIZZONTALE”
Nota:
R È possibile salvare l’impostazione di layout pagina
precedente (funzione #467 a pagina 94).
Funzione N in 1 separato (solo piano di esposizione)
È possibile separare un documento copiato con N in 1
riportandolo alle pagine separate originali. Questa
impostazione risulta disponibile per i documenti creati
utilizzando le impostazioni “2 in 1” e “4 in 1”.
1. Inserire il documento originale (pagina 26).
2. Premere MOrientamentoN ripetutamente per selezionare
“ORIENTAMENTO”.
3. Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare
“SEPARA N in 1”. A MMem.N
4. Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare il numero
di documenti originali tra “2 in 1” o “4 in 1”. A
MMem.N
5. Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare il layout
di pagina del documento originale tra “VERTICALE” o
“ORIZZONTALE”. A MMem.N
6. Se necessario, immettere il numero di documenti (fino a
99). A MInvioN
7. Al termine della copia, premere MStopN per azzerare questa
funzione.
5.2.6 Funzione Bordo
È possibile impostare l’apparecchio in modo che non esegua
la copia dei bordi esterni del documento senza ridurre i
documenti copiati per adattarli alla carta di stampa. Questa
funzione si rivela utile per la copia di documenti che presentano
bordi irregolari.
Nota:
R Non è possibile utilizzare contemporaneamente questa
funzione e le funzioni di layout di pagina (tranne per N in
1).
1
Inserire il documento originale (pagina 26).
2
Premere MOrientamentoN ripetutamente per selezionare
“BORDO”.
3
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare “SI”.
A MMem.N
4
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare “LATO
LUNGO”. A MMem.N
5
Inserire la larghezza desiderata per il bordo lungo
utilizzando la tastiera numerica. A MMem.N
6
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare “LATO
CORTO”. A MMem.N
7
Inserire la larghezza desiderata per il bordo corto
utilizzando la tastiera numerica. A MMem.N
8
Se necessario, immettere il numero di documenti (fino a
99). A MInvioN
9
Al termine della copia, premere MStopN per azzerare questa
funzione.
Nota:
R È possibile mantenere la precedente impostazione relativa
al bordo (funzione #473 a pagina 94).
5.2.7 Funzione Margine
Per la creazione del margine, è possibile impostare
l’apparecchio in modo che non esegua la copia di un bordo
specifico del documento. Questa funzione si rivela utile per
unire i documenti copiati.
Nota:
R Per ridurre automaticamente le copie in base al margine
impostato, vedere la funzione #474 a pagina 94.
R Non è possibile utilizzare contemporaneamente questa
funzione e le funzioni di layout di pagina.
1
Inserire il documento originale (pagina 26).
R Per effettuare una copia verticale, posizionare
l’originale in direzione verticale. Per effettuare una
copia orizzontale, posizionare l’originale in direzione
orizzontale.
2
Premere MOrientamentoN ripetutamente per selezionare
“MARGINE”.
3
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare “SI”.
A MMem.N
4
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare il layout
di pagina tra “VERTICALE” o “ORIZZONTALE”. A
MMem.N
5
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare il bordo
per cui impostare il margine da “ALTO”, “DESTRO”,
“SINISTRO” o “BASSO”. A MMem.N
6
Immettere la larghezza del margine desiderata tramite la
tastiera numerica. A MMem.N
7
Se necessario, immettere il numero di documenti (fino a
99). A MInvioN
8
Al termine della copia, premere MStopN per azzerare questa
funzione.
Nota:
R È possibile mantenere la precedente impostazione relativa
al margine (funzione #475 a pagina 94).
50
5. Copiatrice