Scanner, 1 scansione dall’unità base (push scan), 2 scansione con salvataggio su file – Panasonic KXMB2061FR Manuale d'uso
Pagina 39: Scansione dall’unità base (push scan)

4.1 Scansione dall’unità base (Push
Scan)
È possibile acquisire agevolmente il documento tramite il
pannello operativo dell’unità base. È possibile selezionare uno
dei modi di scansione seguenti a seconda del tipo di utilizzo
dell’immagine acquisita.
– Visualizzazione tramite Multi-Function Viewer/Quick
Image Navigator (Visualizzatore)
– Salvataggio di un file su computer (File)
– Invio di un file allegato a un destinatario di posta elettronica
dal computer (E-Mail)
– Uso del software di riconoscimento caratteri (OCR)
– Invio di un file allegato a un destinatario di posta elettronica
direttamente da questo apparecchio (indirizzo di posta
elettronica)
– Invio a un server FTP (FTP)
– Invio a una cartella SMB (SMB)
Nota:
R È possibile impostare anticipatamente il modo di scansione
desiderato per Push scan (funzione #493 a pagina 96).
R Quando si acquisisce un documento, per ottenere risultati
ottimali, si consiglia di utilizzare il piano di esposizione
piuttosto che l’alimentatore automatico documenti.
R Non aprire il coperchio quando si esegue la scansione di
un documento tramite l’alimentatore automatico
documenti.
MInferioreN
MStopN
MScansioneN
MInvioN
MMem.NMCNMDNMEN
Tasti stazione
4.1.1 Scansione su Multi-Function Viewer/Quick
Image Navigator
1
Inserire il documento originale (pagina 26).
2
MScansioneN
3
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare
“VISUALIZZA”. A MMem.N
4
Per connessione USB:
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare “USB
HOST”. A MMem.N
Per connessione LAN:
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare il
computer al quale inviare l’immagine acquisita. A
MMem.N
5
Se necessario, modificare le impostazioni di scansione.
Premere MEN, premere ripetutamente MCN o MDN per
selezionare l’impostazione desiderata. A MMem.N
R Se si desidera digitalizzare diverse pagine e salvarle
sotto forma di un file singolo, selezionare il formato file
TIFF o PDF.
6
Quando si utilizza il piano di esposizione:
MInvioN A L’apparecchio effettuerà la scansione di 1
pagina. Collocare il documento successivo sul piano di
esposizione e premere MMem.N. Ripetere questo
passaggio fino a completare la scansione di tutti i
documenti, quindi premere MInvioN.
Quando si utilizza l’alimentatore automatico
documenti:
MInvioN
Per utenti che non risiedono in Italia:
R L’immagine di scansione verrà visualizzata nella
finestra di [Visualizzatore] al termine della scansione.
Tuttavia, quando si seleziona PDF come formato di file,
verrà avviato il software associato all’apertura dei file
PDF.
Per utenti che risiedono in Italia:
R L’immagine di scansione verrà visualizzata nella
finestra di [Quick Image Navigator] al termine della
scansione.
7
Al termine della scansione, premere MStopN per azzerare
le impostazioni effettuate durante il passaggio 5.
Nota:
R Per interrompere la scansione, consultare pagina 113.
R È possibile salvare le immagini nei formati TIFF, JPEG,
BMP o PDF.
R L’immagine acquisita verrà automaticamente salvata nella
cartella selezionata nella finestra [Impostazioni]
(pagina 35).
4.1.2 Scansione con salvataggio su file
1
Inserire il documento originale (pagina 26).
2
MScansioneN
3
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare “FILE”.
A MMem.N
4
Per connessione USB:
Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare “USB
HOST”. A MMem.N
39
4. . Scanner
4. Scanner