Panasonic KXMC6020JT Manuale d'uso
Kx-mc6020jt, Messaggio aggiuntivo, Funzioni aggiuntive

1
KX-MC6020JT
Il software di questo apparecchio è stato aggiornato con funzioni aggiuntive al fine di migliorarne l’utilizzo.
1. Messaggio aggiuntivo
– “DIM FILE ECCESS.”
Quando si esegue la scansione su server FTP o sulla cartella SMB, le dimensioni totali del file dei dati
acquisiti hanno superato il limite. Dividere il documento in più parti.
– “PAGINA SUCCESS?” “SI:MEM./NO:INVIO”
Nuova funzione: questo messaggio verrà visualizzato durante la scansione con il piano di esposizione. Ciò
consente di eseguire la scansione di più pagine dal piano di esposizione.
Utilizzo: per continuare la scansione dei documenti originali, collocare la pagina successiva sul piano di
esposizione, quindi premere MMem.N. Ripetere questa procedura per la scansione di tutti i documenti, quindi
premere MNeroN o MColoreN.
2. Funzioni aggiuntive
2.1 Funzioni scansione
2.1.1 Scansione sulla cartella SMB (solo connessione LAN)
È possibile inviare l’immagine acquisita a una cartella sulla rete.
<Parametri>
<Utilizzo>
Importante:
R Programmare preventivamente le impostazioni della cartella SMB.
1 Inserire il documento originale.
2 MScansioneN
3 Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare “CART. SMB”. A MMem.N
4 Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare la cartella alla quale inviare l’immagine acquisita. A MMem.N
5 Se necessario, modificare le impostazioni di scansione. Premere MEN, premere ripetutamente MCN o MDN per
selezionare l’impostazione desiderata. A MMem.N
R Se si desidera digitalizzare diverse pagine e salvarle sotto forma di file singolo, selezionare il formato di file
PDF.
6 Quando si utilizza il piano di esposizione:
MNeroN o MColoreN A L’apparecchio eseguirà la scansione di 1 pagina. Collocare il documento successivo sul
piano di esposizione, quindi premere MMem.N.
Ripetere questa procedura per la scansione di tutti i documenti, quindi premere MNeroN o MColoreN.
Impostazione delle
informazioni per la scansione
sulla cartella SMB (solo
connessione LAN)
R Questa funzione può essere
programmata solo tramite il
browser Web.
Quando si inviano file acquisiti a una cartella SMB, è possibile registrare le
destinazioni della cartella SMB (fino a 6 destinazioni) sull’apparecchio
utilizzando l’interfaccia del browser Web.
1. Avviare Multi-Function Station.
2. [Utilities] A [Pagina web integrata] A [Configurazione dispositivo]
3. Digitare “root” come nome utente, quindi immettere la password (funzione
#155). A [OK]
4. Selezionare la scheda [FUNZIONE SCANNER].
5. Fare clic su [Modifica] accanto a [CARTELLA SMB].
6. Fare clic su [Modifica] accanto alla cartella SMB desiderata.
7. Immettere il nome della cartella e le informazioni sull’account.
8. Fare clic su [Sfoglia], quindi selezionare il computer e/o la directory di
cartelle desiderati dall’elenco. A [OK]
R È inoltre possibile inserire la directory delle cartelle manualmente.
9. [Conferma]
10. Chiudere il browser Web.
MC6020JT_leaflet_it.PDF Page 1 Thursday, April 14, 2011 9:15 AM
Document Outline
- KX-MC6020JT
- Il software di questo apparecchio è stato aggiornato con funzioni aggiuntive al fine di migliorarne l’utilizzo.
- <Parametri>
- <Utilizzo>
- Importante:
- R Programmare preventivamente le impostazioni della cartella SMB.
- 1 Inserire il documento originale.
- 2 MScansioneN
- 3 Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare “CART. SMB”. A MMem.N
- 4 Premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare la cartella alla quale inviare l’immagine acquisita. A MMem.N
- 5 Se necessario, modificare le impostazioni di scansione. Premere MEN, premere ripetutamente MCN o MDN per selezionare l’impostazione desiderata. A MMem.N
- R Se si desidera digitalizzare diverse pagine e salvarle sotto forma di file singolo, selezionare il formato di file PDF.
- 6 Quando si utilizza il piano di esposizione:
- MNeroN o MColoreN A L’apparecchio eseguirà la scansione di 1 pagina. Collocare il documento successivo sul piano di esposizione, quindi premere MMem.N. Ripetere questa procedura per la scansione di tutti i documenti, quindi premere MNeroN o MColoreN.
- Quando si utilizza l’alimentatore automatico documenti:
- MNeroN o MColoreN
- R L’immagine acquisita verrà automaticamente salvata nella cartella selezionata sulla rete.
- 7 Al termine della scansione, premere MStopN per azzerare le impostazioni effettuate durante il passaggio 5.
- Nota:
- R È possibile salvare le immagini nei formati TIFF, JPEG o PDF.
- R Se questa funzione non opera correttamente, rivolgersi all’amministratore di rete. La funzione SMB di questo apparecchio non supporta NTMLv2 e le firme SMB.
- <Funzioni di modifica>
- <Elenco di riferimento>
- È possibile stampare l’elenco della cartella SMB per utilizzarlo come riferimento.
- 1 Premere ripetutamente {Menu} per visualizzare “STAMPA RAPPORTO”.
- 2 Premere ripetutamente {FN o ME} per visualizzare “LISTA CART. SMB”.
- 3 Premere {Mem.} per avviare la stampa. A {Menu}
- <Specifiche>
- Capacità di memoria per Scansione su cartella SMB: 5 MB in totale
- Una volta eseguita la scansione, l’impostazione di scansione utilizzata rimarrà attiva per circa 1 minuto. Per azzerare l’impostazione di scansione, premere {Stop}.
- È possibile trasferire automaticamente il documento fax ricevuto (funzione fax su indirizzo di posta elettronica) all’indirizzo di posta elettronica desiderato. I messaggi trasferiti non verranno eliminati dall’apparecchio.
- Per attivare questa funzione, impostare quanto segue:
- Informazioni utili:
- Se si è assenti per un periodo di tempo prolungato, si consiglia di eseguire le operazioni seguenti.
- 1. Impostare questa funzione.
- 2. Attivare inoltre la funzione PC FAX senza spegnere il computer.
- R Per PC FAX, avviare Multi-Function Station, quindi attivare [PC FAX].
- In questo caso, i dati verranno trasferiti sul computer mediante la funzione PC FAX, quindi i dati trasferiti verranno eliminati...
- Sistema operativo:
- Windows® 2000/Windows XP/Windows Vista®/ Windows 7
- R Windows e Windows Vista sono marchi registrati o marchi di Microsoft Corporation negli Stati Uniti e/o in altri paesi.
- Se per la stampa si utilizza Panasonic Easy Print Utility invece del driver di stampa, sarà possibile utilizzare efficaci funzioni di stampa per le proprie esigenze.
- - Per evitare stampe superflue controllando l’anteprima sullo schermo del computer
- - Per unire più documenti
- - Per salvare un file in formato PDF
- Ad esempio, per stampare da WordPad, procedere nel modo seguente:
- 1 Aprire il documento da stampare.
- 2 Selezionare [Stampa...] dal menu [File].
- 3 Selezionare [Panasonic Easy Print Driver] come stampante attiva.
- 4 Fare clic su [Stampa].
- R Viene visualizzata la finestra di dialogo [Panasonic Easy Print Utility]. Per informazioni dettagliate su Easy Print Utility, fare clic su [], quindi sulla voce desiderata.
- 5 Visualizzare l’immagine di stampa facendo clic sulla pagina desiderata nella finestra delle pagine da stampare (elenco della colonna sinistra).
- R Per modificare le impostazioni della stampante, vedere pagina 5.
- R Per unire più documenti creati in applicazioni diverse, vedere pagina 5.
- R Per salvare il file in formato PDF, vedere pagina 5.
- R Anche se il numero di stampe è stato impostato precedentemente nell’applicazione originale, potrebbe essere necessario reimpostarlo per Easy Print Utility.
- 6 Fare clic sull’icona [Stampa] nella barra degli strumenti di stampa.
- R L’apparecchio avvierà la stampa.
- Nota:
- R Quando è attivata la limitazione della modalità (funzione #154), occorre impostare preventivamente il codice reparto (pagina 8).
- Funzioni per la stampa ecologica
- È possibile utilizzare diverse funzioni di stampa ed eseguire l’anteprima dell’immagine da stampare senza eseguire un test di stampa.
- Impostazioni della stampante:
- È possibile modificare o visualizzare le impostazioni sulle schede seguenti al passaggio 5.
- [Base]: Formato carta, layout di stampa
- [Output]: Numero di stampe, sorgente carta, tipo di supporto
- [Qualità]: Modalità colore, risparmio toner
- [Effetti]: Intestazione, filigrana, piè di pagina
- Per unire più documenti:
- È possibile visualizzare più pagine create in applicazioni diverse e gestirle come documento unico.
- 1. Eseguire i passaggi da 1 a 4 a “2.3.1 Easy Print Utility”.
- 2. Aprire un altro documento da aggiungere a Easy Print Utility.
- 3. Selezionare [Stampa...] dal menu [File].
- R Viene visualizzata la finestra di dialogo [Stampa].
- 4. Selezionare [Panasonic Easy Print Driver] come stampante attiva.
- 5. Fare clic su [Stampa].
- R Il documento verrà aggiunto all’ultima pagina del documento precedente nella finestra di anteprima di stampa.
- 6. Rieseguire i passaggi da 2 a 5.
- 7. Se necessario, modificare le impostazioni di stampa (pagina 5).
- 8. Fare clic sull’icona [Stampa] nella barra degli strumenti di stampa.
- Nota:
- R Il numero massimo di documenti che è possibile visualizzare nella finestra [Operazione di stampa delle pagine] corrisponde a 999 pagine.
- Salvataggio di un file in formato PDF:
- È possibile salvare i file in anteprima in formato PDF invece di stamparli.
- 1. Eseguire i passaggi da 1 a 4 a “2.3.1 Easy Print Utility”.
- 2. Fare clic sull’icona [Salvare file PDF] nella barra degli strumenti di stampa.
- R Viene visualizzata la finestra di dialogo [Salva con nome].
- 3. Specificare la cartella in cui eseguire il salvataggio, immettere il nome del file, quindi fare clic su [Salva]. Durante la creazione e il salvataggio dei file PDF, verrà visualizzata la finestra di dialogo [Salvare file PDF].
- Nota:
- R Il file PDF creato con Easy Print Utility sarà un file di immagine.
- Per utilizzare Easy Print Utility sul computer in uso, occorre quanto segue:
- - Windows 2000 Service Pack 4 e Security Update per Windows 2000 (KB835732). Installare KB835732 scaricandolo dal sito Microsoft prima di installare Easy Print Utility.
- - Windows XP Service Pack 2 o successivo.
- Sistema operativo:
- Windows 2000/Windows XP/Windows Vista/Windows 7
- È possibile applicare limitazioni alla stampa a colori/bianco e nero attivando il codice reparto.
- Solo gli utenti a conoscenza del codice reparto possono
- - eseguire una copia a colori/bianco e nero
- - stampare un documento a colori/bianco e nero
- Nota:
- R È possibile regolare i codici reparto e le impostazioni di limitazione per i singoli reparti (fino a un massimo di 10).
- <Parametri>
- R Codice amministratore
- Quando si utilizza la funzione di limitazione della modalità, non rivelare a persone non autorizzate il codice amministratore.
- R Attivazione della limitazione della modalità
- 1 {Menu} A MBNM1NM5NM4N A MMem.N
- 2 Immettere il codice amministratore. A MMem.N
- 3 Premere M1N per selezionare “ACCESO”.
- R Premere M0N per selezionare “SPENTO”.
- 4 MMem.N A {Menu}
- R Limitazione della modalità per i reparti
- Impostazione della limitazione della modalità per i reparti
- 1 Premere ripetutamente {Menu} per visualizzare “IMPOSTAZ DIPARTI”. A {E}
- 2 Immettere il codice amministratore. A {Mem.}
- 3 Premere ripetutamente {F} o {E} per selezionare “NUOVA”. A {Mem.}
- 4 Immettere il nome senza superare il limite di 16 caratteri. A {Mem.}
- 5 Immettere un codice reparto di 4 cifre utilizzando i numeri da 0 a 9. A {Mem.}
- 6 Se necessario, modificare l’impostazione “STAMPA”, “COPIA” o “COLORE”. Premere ripetutamente {V} o {^} per selezionare l’impostazione desiderata. A {Mem.}
- 7 {Menu}
- Modifica della limitazione della modalità per i reparti
- 1 Premere ripetutamente {Menu} per visualizzare “IMPOSTAZ DIPARTI”. A {E}
- 2 Immettere il codice amministratore. A {Mem.}
- 3 Premere ripetutamente {F} o {E} per selezionare “MODIF”. A {Mem.}
- 4 Premere ripetutamente {V} o {^} per visualizzare la voce desiderata. A {Menu} A {;}
- 5 Modificare il nome se necessario. A {Mem.}
- 6 Se necessario, modificare il codice reparto. A {Mem.}
- 7 Se necessario, modificare le impostazioni del reparto. Premere ripetutamente {V} o {^} per selezionare l’impostazione desiderata. A {Mem.} A {Stop} A {Menu}
- Cancellazione di una voce memorizzata
- 1 Premere ripetutamente {Menu} per visualizzare “IMPOSTAZ DIPARTI”. A {E}
- 2 Immettere il codice amministratore. A {Mem.}
- 3 Premere ripetutamente {F} o {E} per selezionare “MODIF”. A {Mem.}
- L Per cancellare tutte le voci, premere ripetutamente {F} o {E} per selezionare “CANCEL.TUTTO”. A {Mem.} A {Mem.} A {Stop}
- 4 Premere ripetutamente {V} o {^} per visualizzare la voce desiderata. A {Menu} A {#}
- L Per annullare la cancellazione, premere {Stop}.
- 5 {Mem.} A {Menu}
- Azzeramento del conteggio per i reparti
- 1 Premere ripetutamente {Menu} per visualizzare “IMPOSTAZ DIPARTI”. A {E}
- 2 Immettere il codice amministratore. A {Mem.}
- 3 Premere ripetutamente {F} o {E} per selezionare “AZZERA CONTATORE”. A {Mem.}
- 4 {Mem.} A {Stop}
- L Per annullare l’azzeramento, premere {Stop}.
- Nota:
- R Il conteggio verrà azzerato solo quando è stata attivata la limitazione della modalità (funzione #154).
- <Utilizzo>
- R Immettere il codice reparto durante la copia.
- R Per la stampa computer, immettere preventivamente il codice reparto nelle impostazioni della stampante utilizzando [Tipo lavoro].
- Nota:
- R Se il codice reparto non corrisponde o attiva una limitazione della modalità di stampa, l’operazione di stampa verrà annullata.
- <Visualizzazione e stampa del conteggio>
- R Visualizzazione del conteggio
- 1 {Menu} A MBNM4NM7NM9N A MMem.N
- 2 Immettere il codice amministratore. A MMem.N
- 3 Premere ripetutamente {V}, {^}, {F} o {E} per selezionare la voce desiderata. A {Menu}
- R Stampa del conteggio
- 1 Premere ripetutamente {Menu} per visualizzare “STAMPA RAPPORTO”.
- 2 Premere ripetutamente {F} o {E} per selezionare “CONTATORE.DIPART”. A {Mem.}
- 3 Immettere il codice amministratore. A MMem.N
- 4 {Menu}
- Memorizzazione di nuove voci per gli indirizzi di posta elettronica
- 1 Premere ripetutamente {Menu} per visualizzare “IMPOST INDIRIZZO”.
- 2 Premere ripetutamente {F} o {E} per selezionare “NUOVA”. A {Mem.} A {Mem.}
- 3 Immettere il nome senza superare il limite di 15 caratteri. A {Mem.}
- 4 Immettere l’indirizzo di posta elettronica senza superare il limite di 63 caratteri. A {Mem.}
- L Per programmare altre voci, ripetere i passaggi da 2 a 4.
- 5 {Menu}
- Nota:
- R Per la memorizzazione, è possibile selezionare il tasto della stazione desiderata durante il passaggio 2. Per alcuni tasti delle stazioni, occorre premere {Inferiore} prima della memorizzazione. Per ulteriori dettagli, vedere le Istruzioni per l’uso.
- Modifica di una voce memorizzata
- 1 Premere ripetutamente {Menu} per visualizzare “IMPOST INDIRIZZO”.
- 2 Premere ripetutamente {F} o {E} per selezionare “MODIF”. A {Mem.}
- 3 Premere ripetutamente {V} o {^} per visualizzare la voce desiderata. A {Menu} A {;}
- 4 Modificare il nome se necessario. A {Mem.}
- 5 Se necessario, modificare l’indirizzo di posta elettronica. A {Mem.} A {Menu}
- Cancellazione di una voce memorizzata
- 1 Premere ripetutamente {Menu} per visualizzare “IMPOST INDIRIZZO”.
- 2 Premere ripetutamente {F} o {E} per selezionare “MODIF”. A {Mem.}
- 3 Premere ripetutamente {V} o {^} per visualizzare la voce desiderata. A {Menu} A {#}
- L Per annullare la cancellazione, premere {Stop}.
- 4 {Mem.} A {Stop}
- Viene utilizzato il software OpenSSL. Per informazioni su copyright e licenze, fare riferimento alla cartella “Contratto” contenuta nel CD-ROM fornito in dotazione.
- PNQW2898ZA PC0411TT0