Connettersi a uno smartphone, Connessione manuale a uno smartphone, Chiusura della connessione – Panasonic DMCLF1EG Manuale d'uso
Pagina 2

Provare a utilizzare la fotocamera
connessa a uno smartphone
Installare l’applicazione
speciale sullo smartphone
utilizzato
Lo smartphone necessita di “Panasonic Image App” per far
funzionare la fotocamera.
(L’applicazione viene chiamata “Image App” nella presente guida.)
■
Sistema operativo compatibile
Android 2.2 - Android 4.2
iOS 4.3 - iOS 6.1
1
Connettere lo smartphone a una rete
2
Android
Selezionare “Google Play™ Store”
iOS
Selezionare “App Store
SM
”
3
Immettere “Panasonic Image App” nel campo di
ricerca
4
Selezionare “Panasonic Image App” ed eseguire
l’installazione
• Utilizzare la versione più aggiornata.
• L’applicazione potrebbe non funzionare correttamente su alcuni
smartphone. Per informazioni su “Image App”, consultare il sito di
assistenza seguente.
http://panasonic.jp/support/global/cs/dsc/ (Questo sito è disponibile
solo in inglese.)
Connettersi a uno smartphone
NFC
Utilizzare la funzione NFC per completare facilmente la connessione.
È sufficiente mantenere semplicemente lo smartphone vicino alla
fotocamera. Questa funzione può essere utilizzata con smartphone
compatibili NFC che utilizzino Android (versione 2.3.3 o superiore).
(esclusi alcuni modelli)
• Se si utilizza uno smartphone iOS, e così via, vedere “Connessione
manuale a uno smartphone”, a destra.
1
Avviare “Image App” sullo smartphone
2
Con il simbolo [
] visualizzato nella schermata
di connessione di “Image App”, tenere lo
smartphone vicino alla fotocamera
Tenere lo smartphone vicino
a quest’area
(entro circa 5 mm)
• Quando si sta eseguendo la connessione per la prima volta,
continuare con le operazioni
3
e
4
.
3
Quando viene visualizzata la schermata di
connessione, premere per selezionare [Sì],
quindi premere [MENU/SET]
4
Tenere di nuovo lo smartphone vicino alla
fotocamera
• Una volta completata la connessione, le immagini dal
vivo catturate dalla fotocamera vengono visualizzate sullo
smartphone.
• È comunque possibile connettersi allo smartphone anche se
la fotocamera è spenta. L’obiettivo della fotocamera potrebbe
fuoriuscire, quando quest’ultima si accende dopo aver effettuato una
connessione. Far attenzione affinché le vibrazioni non provochino la
caduta della fotocamera.
• Quando si utilizza lo smartphone per far funzionare la fotocamera
e riprodurre un’immagine, la connessione viene effettuata nella
modalità di trasferimento di immagini.
(→Vedere “Trasferimento facile delle immagini nella fotocamera”, a
destra)
• Fare attenzione a non far urtare con forza lo smartphone contro
la fotocamera, quando li si mantiene vicini. In caso contrario, si
potrebbero danneggiare lo smartphone e/o la fotocamera.
• Per istruzioni sull’utilizzo di questa funzione, contattare il produttore
dello smartphone compatibile NFC.
Utilizzare lo smartphone per
far funzionare la fotocamera
Registrazione
Nella schermata di “Image App”, selezionare [
]
È possibile effettuare operazioni come lo zoom e premere il pulsante
di scatto, come se si stesse utilizzando un telecomando.
Visualizzazione delle immagini e salvataggio sullo smartphone
Nella schermata di “Image App”, selezionare [
]
Per salvare un’immagine sul proprio smartphone, toccare e tenere
premuta l’immagine, quindi trascinarla nella direzione da cui viene
visualizzato un messaggio.
• Per i dettagli, leggere [?] in “Image App”.
• La schermata potrebbe variare parzialmente, a seconda del SO che
si sta utilizzando.
Trasferimento facile delle immagini
nella fotocamera
NFC
È possibile stabilire una connessione Wi-Fi utilizzando la funzione
NFC e trasferire facilmente l’immagine visualizzata (una sola
immagine) semplicemente mantenendo lo smartphone vicino alla
fotocamera. Questa funzione è comoda, ad esempio, nel caso in cui
si desideri dare un’immagine registrata a un amico subito dopo averla
scattata. Per utilizzare questa funzione, è necessario disporre di uno
smartphone compatibile NFC con “Image App” installata.
Preparativi
• Se la fotocamera è già connessa a uno smartphone
diverso, annullare prima tale connessione. (→Vedere
“Chiusura della connessione”, a destra)
1
Sulla fotocamera, riprodurre l’immagine che si
desidera trasferire
2
Avviare “Image App” sullo smartphone
3
Con il simbolo [
] visualizzato nella schermata
di connessione di “Image App”, tenere lo
smartphone vicino alla fotocamera
• L’immagine correntemente riprodotta viene trasferita allo
smartphone.
Connessione manuale a uno
smartphone
Questa procedura descrive come connettere la fotocamera ad
apparecchi non compatibili NFC, ad esempio smartphone iOS.
Operazione sulla fotocamera
1
Tenere premuto il pulsante [Wi-Fi]
• L’indicatore di connessione Wi-Fi si illumina in blu, e le
informazioni necessarie per la connessione vengono
visualizzate.
SSID: XXXXXXXXX
Password: 12345abc
Indicatore di connessione
Wi-Fi
®
(Esempio di visualizzazione)
Operazione sullo smartphone
Se si utilizza uno smartphone iOS, viene visualizzata la schermata
delle impostazioni quando viene selezionata l’icona delle impostazioni
della schermata principale.
• Le operazioni, e così via, variano a seconda del SO utilizzato.
2
Attivare la funzione Wi-Fi
3
Nella schermata delle impostazioni Wi-Fi,
selezionare la voce con lo stesso SSID visualizzato
sulla fotocamera e immettere la password
4
Avviare “Image App”
• L’immagine catturata dalla fotocamera viene visualizzata sullo
smartphone.
Chiusura della connessione
Dopo l’uso, chiudere la connessione con lo smartphone. Quando
la connessione viene annullata, è possibile registrare e riprodurre
normalmente le immagini sulla fotocamera.
Premere il pulsante [Q.MENU/ ] sulla fotocamera e
selezionare [Sì] nella schermata di conferma
• Per chiudere l’applicazione su uno smartphone Android, premere due
volte il pulsante per tornare indietro nella schermata di “Image App”.