Preparazione, Telecomando, Dati generali – Panasonic CQRX200N Manuale d'uso
Pagina 2: Controllo del suono, Radio (am [lw/mw]/fm), Impostazione dell’audio, Impostazione delle funzioni, Radio data system (rds) nelle trasmissioni fm, Riproduzione (lettore cd), Annullamento della dimostrazione

Preparazione
Installazione della batteria
Regolazione dell’orologio
Estrarre delicatamente la pellicola
di isolamento dal lato posteriore
del telecomando.
1
Ruotare la chiave di
accensione dell’automobile
sulla posizione ACC o ON.
C
C
A
N
O
L’orologio impiega il sistema orario da 24 ore.
1
Selezionare la modalità radio AM.
(
«
“Radio (AM [LW/MW]/FM)”).
2
Premere
[DISP].
(visualizzazione
orologio)
3
Tenere premuto
[DISP] per oltre 2 secondi.
L’indicazione dell’ora
lampeggia
4
Impostare l’ora.
Indicazione dell’ora
immessa
[]: aumenta il valore dell’ora.
[]: riduce il valore dell’ora.
5
Premere
[DISP].
L’indicazione dei
minuti lampeggia
6
Impostare i minuti.
Indicazione dei
minuti immessa
[]: aumenta il valore dei minuti.
[]: riduce il valore dei minuti.
7
Premere
[DISP].
Regolazione
completata
Note:
• “NO CT” appare prima della regolazione dell’'orologio.
• Quando si riceve una stazione RDS FM, l’orologio viene
automaticamente regolato dal servizio orario (CT).
• Tenere premuto [] o [] per cambiare rapidamente
i numeri.
Nota: Informazioni sulla batteria:
Tipo di batteria:
Batteria Panasonic al litio (CR2025)
(Inclusa nel telecomando)
Durata della batteria: Circa 6 mesi, in condizioni d’uso
normali (a temperatura ambiente)
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\ \CQ-RX200N\
Il messaggio dimostrativo appare per l’utilizzo
iniziale.
1
Ruotare la chiave di accensione
dell’automobile sulla posizione ACC o ON.
2
Premere
[SRC] (PWR: Accensione).
Viene visualizzata la schermata introduttiva.
\CQ-RX400N\
\CQ-RX300N\ \CQ-RX200N\
3
Tenere premuto
[VOL] (PUSH SEL:
Selezionare
) per 2 secondi o più per aprire
il menu della funzione.
4
Premere
[VOL] (PUSH SEL: Selezionare)
per selezionare DEMO.
5
Ruotare
[VOL] in senso antiorario.
Per utilizzare il telecomando, premere [0] ().
Note:
• Per ritornare alla modalità normale, premere [DISP].
• Fare riferimento alla sezione sulle "Impostazione delle
funzioni".
• Quando appare il messaggio “NO USB” (\CQ-RX400N\
\CQ-RX300N\
) o “NO DISC”, la Dimostrazione non può
essere annullata.
Annullamento della
Dimostrazione
2
Premere
[SRC] (PWR: Accensione).
Pr
im
a
ac
ce
ns
io
ne
Accesso diretto
Un brano (modalità CD), un fi le o una cartella (modalità
MP3/WMA/AAC) possono essere direttamente selezionati.
Esempio: Numero del brano 5
1
Premere
[#] (NUMBER).
2
Premere
[5].
3
Premere
[BAND] (SET).
Note:
• Per sospendere la selezione diretta, premere [DISP].
• Per la selezione della cartella, immettere un numero dopo
la pressione di [#] (NUMBER) due volte.
Funziona solo sull’Unità principale
Le seguenti funzioni non sono disponibili sul telecomando.
• Scorrimento
• Espulsione del disco
• Tag on/off
Sostituzione della batteria
Rimuovere il portabatteria
tenendo il telecomando su una
superfi cie piatta.
Inserire l’unghia nella
fessura e spingere
il portabatteria nella
direzione della freccia,
contemporaneamente.
Tirare fuori la batteria nella
direzione della freccia,
usando un oggetto duro
appuntito.
Telecomando
Funzioni
Note:
• Questo manuale di istruzioni spiega il funzionamento per l’uso con i tasti presenti sull’unità principale. (Le operazioni diverse sono escluse)
• Puntare il telecomando verso il sensore ed attivarlo.
Da [0] a [9]
seleziona una stazione preimpostata (da 1 a 6),
preimposta la stazione attuale (Tenere premuto per oltre
2 secondi),immette il numero nella selezione diretta.
[#] (NUMBER)
esegue la selezione diretta.
[RANDOM] [SCAN] [REPEAT]
accensione/spegnimento delle diverse modalità di
riproduzione.
[] []
scorrimento delle frequenze (Tenere premuto per più di
0,5 secondi e rilasciare per cercare la sintonizzazione.)
[] []
passaggio alla cartella precedente/successiva in modalità
riproduzione.
[] []
consente di passare al brano/fi le precedente o
successivo in modalità riproduzione. Tenere premuto
per l’arretramento o l’avanzamento veloce.
[BAND] (SET)
selezione di una banda della sorgente radio, attivazione/disattivazione
di pausa/riproduzione nella sorgente lettore. esegue l’APM (Auto Preset
Memory) in sorgente radio (Tenere premuto per più di 2 secondi).
[MENU] (SEL: Selezione)
seleziona le voci nel menu audio.
[VOL] (volume)
regola il volume e seleziona il valore nel
menu audio, ecc.
[MUTE]
silenziamento on/off.
(Solo per il telecomando)
Nota: È possibile selezionare
silenziamento o attenuazione.
(
«
“Impostazione delle funzioni”)
[DISP] (Display)
cambiamento delle informazioni
visualizzate ed uscita dal menu audio.
[SRC] (SOURCE)
selezione di una sorgente.
(POWER)
on/off.
Attenzione
Tenere le batterie e le pellicole di isolamento fuori
dalla portata dei bambini.
Le batterie e le pellicole di isolamento potrebbero essere
ingerite, quindi tenerle fuori dalla portata dei bambini. Se un
bambino ingerisce una batteria o una pellicola di isolamento,
ricorrere immediatamente alle cure di un medico.
Avvertenza
• Rimuovere e gettare subito le vecchie batterie.
• Non smontare, riscaldare o cortocircuitare la batteria.
Non gettare la batteria nel fuoco o nell’acqua.
• Seguire le normative in vigore per l’eliminazione delle
batterie.
• Un uso errato delle batterie potrebbe causare un
surriscaldamento, esplosione o accensione e potrebbe
risultare in lesioni o incendi.
Note: Informazioni sulla batteria:
Tipo di batteria:
Batteria Panasonic al litio (CR2025)
(Inclusa nel telecomando)
Durata della batteria: Circa 6 mesi, in condizioni d’uso
normali (a temperatura ambiente)
Oggetto puntato duro
Lato posteriore
1
2
Mettere la batteria
nel contenitore con il
lato (+) rivolto verso
l’alto.
Riposizionare il
contenitore.
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\
Dati generali
[VOL] (Volume)
[SRC] (Sorgente)
selezione di una sorgente.
[PWR] (Accensione)
on/off.
On/Off (Accensione/spegnimento)
Ruotare la chiave di accensione dell’automobile sulla posizione
ACC o ON.
Alimentazione accesa: Premere [SRC] (PWR).
Alimentazione spenta: Tenere premuto [SRC]
(PWR) per più di 1 secondo.
Operazioni generali
Sensore del telecomando
[TA/AF]
(
«
"Radio Data System
(RDS) nelle trasmissioni FM")
AUX1 Connettore (3,5 mm stereo)
Dall’uscita di linea del dispositivo sonoro/audio esterno (ad es.
lettore audio Silicon, lettore con disco rigido, ecc.)
Nota: Il connettore è etichettato "AUX1", ma appare sul display
come "<AUX IN>".
(
«
Di seguito)
Avvertenza
• Regolare il volume a un livello piuttosto basso prima di portare a
termine il collegamento AUX.
Se non si rispetta questa indicazione, l’eccessivo rumore prodotto
dall’unità potrebbe danneggiare gli altoparlanti e l’udito.
\CQ-RX103N\ \CQ-RX102N\ \CQ-RX101N\
Radio
Lettore CD
AUX*
Regolazione del volume
(Gamma di impostazione: Da 0 a 40, Predefi nita: 18)
Ruotare
[VOL].
\CQ-RX200N\
Radio
Lettore CD
Connettore per il
potenziamento del
sistema
AUX 1*
(
«
Destra)
Premere
[SRC] per cambiare la sorgente.
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\
Radio
Lettore CD
Connettore per il
potenziamento del
sistema
AUX 1*
Connettore USB
(
«
Destra)
(
«
Destra)
Nota: Selezionare la modalità del Connettore USB per attivare
la serie iPod collegata al connettore USB. (
«
Guida per il
potenziamento del sistema)
Nota: Per informazioni sui dispositivi collegabili, fare
riferimento alla Guida per il potenziamento del sistema o
al manuale di istruzioni di ciascun dispositivo.
Selezione della sorgente
Q
Connettore per il potenziamento del sistema
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\ \CQ-RX200N\
Quando un dispositivo opzionale è collegato:
Passare al dispositivo collegato
Quando si collega un caricatore CD
Quando si collega un iPod
Quando si collega un’Unità Bluetooth
O
Quando un modulo di espansione è collegato:
I dispositivi collegati alle porte da 1 a 4 sono attivati
in sequenza, dopo aver effettuato il passaggio a AUX2
(dispositivo collegato al terminale AUX del modulo di espansione).
Q
Connettore USB
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\
Quando una memoria USB opzionale è collegata:
Quando si effettua il caricamento dei dati MP3/WMA/AAC
Quando una memoria USB opzionale non è collegata:
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\ \CQ-RX200N\
AUX IN*:
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\ \CQ-RX200N\
\CQ-RX103N\ \CQ-RX102N\ \CQ-RX101N\
Sono disponibili 6 modalità preimpostate (FLAT, ROCK, POP,
VOCAL, JAZZ, CLUB). Le impostazioni di queste funzioni
possono essere personalizzate e salvate per un richiamo
immediato.
Commutazione SQ
1
Premere
[VOL] (PUSH SEL:
Selezione) per aprire il menu
audio.
2
Premere
[VOL] (PUSH SEL: Selezione)
per selezionare SQ.
3
Ruotare
[VOL] per selezionare
il tipo di audio come descritto di
seguito.
Premere [DISP] per ritornare alla modalità normale.
Nota: Si prega di fare riferimento a "Impostazione dell’audio"
per la regolazione di ciascun altoparlante.
Selezione SQ sulla base del Genere
SQ (Qualità del suono)
Regolazione SQ
È possibile regolare le caratteristiche del tipo di audio
attualmente selezionato (SQ). (
«
In alto)
È anche possibile preimpostare fi no a 5 diversi SQ regolati.
SQ3 (Qualità del suono a 3 bande)
La frequenza e il livello centrali sono regolabili per ciascuna
delle 3 bande. Questa operazione permette di sintonizzare al
meglio la qualità audio per ciascun genere, in base all’acustica
all’interno dell’auto e alle preferenze personali.
Gamma regolabile tono/SQ: Da B12 dB a A12 dB (per 2 dB)
Basso SQ/Bassi: ±12 dB (a 60 Hz, 80 Hz, 100 Hz, 200 Hz)
Medio SQ:
±12 dB (a 500 Hz, 1 kHz, 2 kHz, 3 kHz)
Alto SQ/Acuti:
±12 dB (a 10 kHz, 12 kHz, 15 kHz, 18 kHz)
• La leva di controllo di bassi/acuti di ciascuna frequenza è
fi ssa in base alla frequenza che è stata selezionata per SQ.
Per ritornare ad un SQ regolato su un’impostazione predefi nita
Selezionare l’SQ che deve essere ripristinato in base
all’impostazione predefi nita.
(Seguire i procedimenti da
1
a
3
in “Commutazione SQ”.
«
In alto)
Tenere premuto
[BAND] per 2 o più secondi.
Note:
• Nessun valore di preimpostazione SQ può essere salvato nel
tasto [1].
• Nessuna regolazione SQ cambierà i nomi degli schermi di
richiamo, come ROCK e JAZZ.
• Non attivare contemporaneamente SQ e Bassi/Acuti per
evitare distorsioni audio.
1
Premere
[VOL] (PUSH SEL:
Selezione) per aprire il menu
audio.
2
Premere
[VOL] (PUSH SEL: Selezione)
per selezionare SQ SET.
3
Regolare ciascuna banda.
/: frequenza centrale su/giù
[] []: Selezione della banda
[] []: Livello su/giù
Livello
Frequenza
4
Tenere premuto il tasto numerico da
[2] a
[6] per 2 secondi o più.
• L’SQ regolato viene preimpostato nel numero del tasto
selezionato e si ripristina la modalità normale.
• La Regolazione SQ non verrà salvata a meno che non sia
stata preimpostata. Eseguire sempre la preimpostazione
dopo aver effettuato regolazioni.
Controllo del suono
(FLAT) risposta in frequenza piatta:
non viene enfatizzata nessuna parte. (regolazione
predefi nita)
(ROCK) audio con passaggi veloci e toni bassi:
esagera bassi e acuti.
(POP) audio con frequenze ampie e profonde:
enfatizza leggermente bassi e acuti.
(VOCAL) audio nitido:
enfatizza i toni intermedi e leggermente gli acuti.
(JAZZ) suono profondo tipico del jazz:
audio con enfasi sulla nitidezza di sassofono con
suono sofi sticato a eco.
(CLUB) suono tipico di club e disco:
riproduzione dei suoni realistici caratteristici di un
club.
[BAND]
Selezione di una banda della
sorgente radio.
[APM] (Memoria di preimpostazione automatica)
esegue APM nella sorgente radio. (Tenere premuto per più
di 2 secondi.)
[SRC] (Sorgente)
selezione di una sorgente.
Preimpostare i tasti da [1] a [6]
Selezione di una stazione preimpostata nella sorgente radio,
e preimposta la stazione attuale. (Tenere premuto per più di 2 secondi.)
[TUNE ] [TUNE ]
Scorrimento delle frequenze. (Tenere premuto per più di
0,5 secondi e rilasciare per cercare la sintonizzazione.)
[DISP] (Display)
Cambiamento delle informazioni
visualizzate.
1
Premere
[SRC] per selezionare la sorgente
radio.
2
Premere
[BAND] per selezionare una
banda.
3
Selezionare una stazione.
Radio (AM [LW/MW]/FM)
Schema di
funzionamento
Modalità AM (LW/MW):
Banda/
frequenza
CT (Orologio)
Si illumina durante la ricezione di
un segnale stereo FM.
Banda
Frequenza
Numero preimpostato
Preimpostazione delle
stazioni
Regolazione della frequenza
[TUNE ]: Inferiore
[TUNE ]: Superiore
Nota: Tenere premuto per oltre 0,5 secondi e rilasciare per la
ricerca della stazione.
Selezione di una stazione preimpostata
Premere il tasto preimpostato corrispondente
da
[1] a [6] per sintonizzarsi su una stazione
preimpostata.
Si possono preimpostare rispettivamente fi no a 6 stazioni in AM, FM1, FM2, e FM3.
Le stazioni preimpostate possono essere richiamate semplicemente premendo da [1] a [6].
Memoria di preimpostazione automatica (APM)
Mediante questa operazione è possibile memorizzare
automaticamente nella memoria preimpostata le stazioni con
buone condizioni di ricezione.
1
Selezionare una banda.
2
Tenere premuto
[BAND] (APM) per oltre 2 secondi.
Le stazioni preimpostate con le migliori condizioni di ricezione vengono
ricevute per 5 secondi ciascuna dopo la preimpostazione delle stazioni
(SCAN). Per interrompere la scansione, premere i tasti da [1] a [6].
Nota: Le nuove stazioni vengono memorizzate
sovrascrivendo le stazioni memorizzate esistenti.
Preimpostazione manuale di una stazione
1
Sintonizzare una stazione.
2
Tenere premuti i tasti preimpostati da
[1] a
[6] per oltre 2 secondi.
(lampeggia una volta)
Nota: Le nuove stazioni vengono memorizzate
sovrascrivendo le stazioni memorizzate esistenti.
Visualizzazione sorgente radio
Modalità FM (non RDS):
Banda/
frequenza
PS
CT
Modalità RDS:
PS (Nome del
servizio programmi)
Banda/frequenza
CT
Premere
[DISP] per cambiare il display.
Cambiamento delle
informazioni sul
display
[VOL]
Selezione di un valore nel menu
dell’audio.
(PUSH SEL) (Premere per
selezionare)
Selezione delle voci del menu
dell’audio.
[DISP] (Display)
Chiusura del menu dell’audio.
Menu audio
Volume
(Gamma di impostazione: Da 0 a 40, Predefi nita: 18)
: aumentare
: diminuire
Bassi
(Gamma di impostazione: Da –12 dB a +12 dB per 2 dB,
Predefi nita: 0 dB)
: aumentata
: ridotta
Acuti
(Gamma di impostazione: Da –12 dB a +12 dB per 2 dB,
Predefi nita: 0 dB)
: aumentata
: ridotta
SQ (Qualità del suono)
(Gamma regolabile tono/SQ: FLAT/ROCK/POP/VOCAL/JAZZ/CLUB,
Predefi nita: FLAT)
(
«
“Controllo del suono”)
Regolazione SQ
(Frequenza regolabile: Da B12 dB a A12 dB (per 2 dB))
Gamma di impostazione:
Basso SQ/Bassi: ±12 dB (a 60 Hz, 80 Hz, 100 Hz, 200 Hz)
Medio SQ:
±12 dB (a 500 Hz, 1 kHz, 2 kHz, 3 kHz)
Alto SQ/Acuti: ±12 dB (a 10 kHz, 12 kHz, 15 kHz, 18 kHz)
/: frequenza centrale su/giù
[] []: Selezione della
banda
[] []: Livello su/giù
Bilanciamento
(Gamma di impostazione: 15 livelli ciascuno,
Predefi nita: CNT (centro))
: accentuazione a destra
: accentuazione a sinistra
Attenuazione
(Gamma di impostazione: 15 livelli ciascuno,
Predefi nita: CNT (centro))
: accentuazione anteriore
: accentuazione posteriore
Note:
• Il volume può anche essere regolato direttamente usando [VOL] sull’unità principale. (
«
“Dati generali”)
• Per ulteriori informazioni sulle impostazioni di SQ (Sound Quality-Qualità del suono), fare riferimento al "Controllo del suono".
• Non attivare contemporaneamente SQ e Bassi/Acuti per evitare distorsioni audio.
1
Premere
[VOL] (PUSH SEL) per aprire il menu audio.
Nota: Se non viene eseguita alcuna operazione per più di 5 secondi nell’impostazione dell’audio (2 secondi per la
regolazione del volume, 10 secondi per la regolazione di SQ), il display ritorna alla modalità normale.
2
Premere
[VOL] (PUSH SEL) per
selezionare una modalità da regolare.
3
Ruotare
[VOL] in senso orario o antiorario per
eseguire la regolazione.
Impostazione dell’audio
Note:
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\ \CQ-RX200N\
• La sequenza e il contenuto delle voci di impostazione
potrebbero dipendere dalle condizioni dei dispositivi da
collegare. Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla
Guida per il potenziamento del sistema o ai manuali di
istruzioni per i dispositivi da collegare.
\CQ-RX200N\ \CQ-RX103N\ \CQ-RX102N\
\CQ-RX101N\
• Se l’attenuazione è impostata anteriormente, viene
abbassata l’uscita di preamplifi cazione (posteriore).
Impostazione delle funzioni
FM monofonico
[FM]
: MONO ON
(
si llumina)
Il rumore viene sensibilmente ridotto quando si ricevono
segnali deboli da una stazione radio in FM.
: MONO OFF
(Predefi nito)
FM locale [FM]
: LOCAL ON
(
si illumina)
Nella ricerca della sintonizzazione, vengono rilevate solo
stazioni con buona ricezione
: LOCAL OFF
(Predefi nito)
AM locale [AM]
: LOCAL ON
(
si illumina)
Nella ricerca della sintonizzazione, vengono rilevate solo
stazioni con buona ricezione
: LOCAL OFF
(Predefi nito)
Regione ]RDS]
: La frequenza
viene cambiata
soltanto per
i programmi
all’interno della
zona.
Nota: Quando si commuta la modalità Regione
da OFF a ON, e viceversa, la modalità AF si attiva
automaticamente.
: La frequenza
viene cambiata
anche per i
programmi
esterni alla zona.
(Predefi nito)
Lingua PTY ]RDS]
: Inglese
(Predefi nita)
: Svedese
(
«
Continua di seguito)
1
Tenere premuto
[VOL] (PUSH SEL) per 2 secondi o più per aprire il menu della funzione.
Nota: Se non si esegue alcuna operazione per più di 5 secondi nella modalità funzioni, la visualizzazione ritorna alla
modalità normale.
2
Premere
[VOL] (PUSH SEL) per
selezionare una modalità da regolare.
3
Ruotare
[VOL] in senso orario o antiorario per
eseguire la regolazione.
[VOL]
Selezione di un valore per il menu delle
funzioni.
(PUSH SEL) (Premere per selezionare)
Selezione delle voci del menu delle funzioni.
[DISP] (Display)
Chiusura del menu delle funzioni.
Dimostrazione
: Accesa
(Predefi nita)
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\ \CQ-RX200N\
Il monitor può essere confi gurato in modo che visualizzi
o nasconda la schermata della dimostrazione.
Nota: Il funzionamento con tasto sull’unità principale
o sul telecomando consente agli utenti di annullare
la schermata della dimostrazione per 20 secondi e di
attivare l’operazione selezionata, perfi no in modalità di
demo accesa.
: Spento
Silenziamento/
Attenuazione
: Abbassamento
del volume di
10 passi
È possibile selezionare silenziamento o attenuazione.
: Volume
spento
(Predefi nito)
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\
\CQ-RX200N\
Salto AUX1
: Acceso (Salto
disattivato).
(Predefi nito)
Se non si utilizza la modalità AUX1, essa viene saltata
quando si seleziona la sorgente.
: Spento (Salto
attivato).
\CQ-RX103N\ \CQ-RX102N\
\CQ-RX101N\
Salto AUX
: Acceso (Salto
disattivato).
(Predefi nito)
Se non si utilizza la modalità AUX, essa viene saltata
quando si seleziona la sorgente.
: Spento (Salto
attivato).
Note:
• Per ritornare alla modalità normale, premere [DISP].
\CQ-RX400N\ \CQ-RX300N\ \CQ-RX200N\
• La sequenza e il contenuto delle voci di impostazione potrebbero dipendere dalle condizioni dei dispositivi da collegare.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla Guida per il potenziamento del sistema o ai manuali di istruzioni per i
dispositivi da collegare.
Menu funzioni
Radio Data System (RDS) nelle trasmissioni FM
Che cos’è l’RDS?
AF (Frequenza alternativa)
Utili funzioni qualiAF, TA, PTY sono disponibili nelle zone dove è disponibile l’RDS (Radio Data System).
AF (Frequenza alternativa)
Le seguenti funzioni sono disponibili quando la modalità AF è
attiva (
si illumina).
• Quando le condizioni di ricezione diventano scarse, viene
sintonizzata automaticamente una stazione in condizioni di
ricezione migliori.
• Quando si esegue l’APM (Memoria di preimpostazione
automatica), vengono selezionate soltanto stazioni RDS.
• Quando si richiama una stazione preimpostata, viene
selezionata automaticamente una stazione con la ricezione
migliore. (BSR Ricerca delle stazioni migliori)
Note:
• È possibile regolare la sensibilità AF.
• È possibile regolare la gamma disponibile AF.
(
«
“Impostazione delle funzioni”)
TA (Annunci sul traffi co)
Le seguenti funzioni sono disponibili quando la modalità TA è
attiva ( si illumina).
• Nell’istante in cui si attiva la modalità TA, viene ricercata
e ricevuta automaticamente una stazione TP (Programmi
sul traffi co) se si sta ricevendo una stazione non TP o una
stazione TP con scarsa ricezione.
• Quando si esegue la ricerca della stazione o l’APM (Memoria
di preimpostazione automatica), vengono selezionate
soltanto stazioni TP.
• Se si attiva la funzione TA quando l’unità è in un’altra modalità,
l’unità passerà automaticamente alla modalità radio e verrà
trasmesso l’annuncio sul traffi co quando inizia un annuncio
sul traffi co. Una volta terminato l’annuncio sul traffi co, l’unità
ritornerà alla modalità precedente. (Modalità di attesa TA)
Livello AF
Tenere premuto [TA] (AF) per più di 2 secondi per
selezionare il livello AF.
Ricerca PI (Ricerca dell’identifi cazione del programma)
Se la ricezione diventa scarsa mentre ci si sintonizza su una
stazione preimpostata, premere lo stesso tasto numerico di
preimpostazione. Verrà cercata la stessa stazione avente però
una ricezione migliore.
Per annullare, premere di nuovo il tasto numerico
preimpostato.
(lampeggia)
Nota: Per la Ricerca PI, annullare innanzitutto la modalità TA
ed eseguire la Ricerca PI.
PTY (Tipo di programma)
Quando la modalità PTY è attiva sono disponibili le seguenti
funzioni:
• Appare il PTY della stazione di ricezione.
• È possibile cercare programmi mediante PTY.
Nota: La lingua PTY può essere selezionata.
(
«
“Impostazione delle funzioni”)
Altre funzioni dell’RDS
CT (Orologio)
L’orologio viene regolato automaticamente.
PS (Nome del servizio di programma)
Oltre alla frequenza, appare il nome della stazione radio.
EON (Altre reti migliorate)
Le informazioni RDS vengono aggiornate costantemente
rispetto alla posizione corrente.
EON-TA
È possibile ricevere le informazioni sul traffi co dalla stazione
corrente e da altre della rete.
Ricezione degli annunci di emergenza
Gli annunci di emergenza appaiono automaticamente sul
display al momento della loro ricezione.
Alcune stazioni FM trasmettono dati supplementari compatibili con l’RDS. Questa autoradio offre funzioni utili che utilizzano tali dati.
La disponibilità del servizio RDS varia a seconda della zona. Si prega di comprendere che se nella propria zona non è disponibile
il servizio RDS, neppure tali informazioni saranno disponibili.
Alla ricezione delle stazioni RDS, sono disponibili le seguenti funzioni.
Bassa sensibilità di funzionamento livello AF.
(Regolazione predefi nita)
Alta sensibilità di funzionamento livello AF.
Quando non è richiesta la rete AF di una stazione
RDS.
TA ON/OFF
Premendo [TA] si attiva e disattiva la funzione TA.
Note:
• Questa operazione non è effettuabile con il telecomando.
• Le informazioni sul traffi co sono disponibili in monofonia.
• Regolare il volume TA soltanto mentre si riceve un annuncio
sul traffi co.
Solo informazioni sul traffi co (TA Mute)
Per ascoltare solo le informazioni sul traffi co, attivare la
funzione TA e regolare il volume della modalità FM su 0.
Quando iniziano le informazioni sul traffi co, il volume si
predispone sull’impostazione di volume TA.
PTY ON/OFF
Tenendo premuto [DISP] (PTY) per più di due secondi si
attiva e disattiva la modalità PTY.
Ricerca del programma mediante PTY
È possibile ricercare i programmi utilizzando il PTY
preimpostato precedentemente.
Premere da
[1] a [6] per selezionare PTY nella
rispettiva modalità.
Tipo di programma
Contenuto
1
NEWS
NEWS
2
SPEECH
AFFAIRS, INFO, EDUCATE, DRAMA,
CULTURE, SCIENCE, VARIED,
WEATHER, FINANCE, CHILDREN,
SOCIAL, RELIGION, PHONE IN,
TRAVEL, LEISURE, DOCUMENT
3
SPORT
SPORT
4
POP M
POP M
5
CLASSICS
CLASSICS
6
MUSIC
ROCK M, EASY M, LIGHT M,
OTHER M, JAZZ, COUNTRY,
NATION M, OLDIES, FOLK M
Se si preme [BAND] viene ricercata un’altra stazione con lo
stesso PTY.
Note:
• Quando non esiste alcuna stazione con il tipo di programma
corrispondente, viene visualizzato “NONE”.
• Il PTY desiderato appare per 5 secondi.
• È possibile cambiare il contenuto della preimpostazione.
Selezione PTY in dettaglio
1
Premere
[] o [] per selezionare
PTY.
SPEECH MUSIC NEWS
AFFAIRS
INFO
SPORT EDUCATE DRAMA
CULTURE SCIENCE VARIED
POP M
ROCK M EASY M LIGHT M CLASSICS
OTHER M WEATHER FINANCE CHILDREN
SOCIAL RELIGION PHONE IN TRAVEL
LEISURE JAZZ
COUNTRY NATION M
OLDIES FOLK M DOCUMENT
2
Premere
[BAND].
Si avvia la ricerca.
Note:
• Per interrompere la ricerca, premere [BAND] (SET).
• Quando non esiste alcuna stazione con il tipo di programma
corrispondente, viene visualizzato “NONE”.
Cambiamento della preimpostazione PTY
Le preimpostazioni PTY originarie possono essere cambiate
come si desidera.
1
Selezionare un PTY che si desidera
preimpostare.
2
Seguire la procedura per la
preimpostazione normale.
(
«
“Preimpostazione delle stazioni” in
“Radio (AM [LW/MW]/FM)”)
T
A (Annunci sul
traffi
co)
PTY (T
ipo di programma)
Riproduzione (Lettore CD)
1
Premere
[SRC] per selezionare la sorgente
lettore CD.
2
Selezionare la parte desiderata.
Selezione brano/fi le
Premere
[] / [].
Nota: Per l’avanzamento/arretramento veloce, tenere premuto
uno dei due tasti.
Lettore CD (disco CD-DA):
Brano precedente/successivo
Lettore CD (disco MP3/WMA/AAC):
File precedente/successivo
Selezione cartella (MP3/WMA/AAC)
Premere
[] / [].
Nota: Dischi contenenti sia dati CD-DA che MP3/WMA/AAC
potrebbero non essere riprodotti normalmente.
[] []
Consente di passare al brano/fi le precedente
o successivo in modalità riproduzione.
Tenere premuto uno dei due tasti per
l’arretramento o l’avanzamento veloce.
[] (Espulsione)
Espulsione del disco.
[DISP] (Display)
Cambiamento delle informazioni
visualizzate.
[] []
Passaggio alla cartella precedente/
successiva.
[4] (RANDOM)/[5] (SCAN)/[6] (REPEAT)
Accensione/spegnimento delle diverse modalità di
riproduzione.
[3] (SCROLL)
Scorrimento delle informazioni visualizzate.
() (Riproduzione/Pausa)
Attivazione/disattivazione di pausa/
riproduzione nella sorgente lettore.
[SRC] (Sorgente)
selezione di una sorgente.
Schema di funzionamento
Lato in alto serigrafato
Note:
• Non inserire dischi quando l’indicatore
si illumina.
• Fare riferimento alla sezione “Note sui dischi” e “Note su MP3/
WMA/AAC”.
• L’unità non supporta dischi da 8 cm.
• Se si inserisce un disco da 8 cm e non si riesce ad estrarlo, spegnere
l’auto e riaccenderla, quindi premere [] (Espulsione).
• Non inserire sostanze estranee nel vano del disco.
File audio riproducibile
CQ-RX400N
MP3/WMA/AAC
CQ-RX300N
MP3/WMA/AAC
CQ-RX200N
MP3/WMA
CQ-RX103N
MP3/WMA
CQ-RX102N
MP3/WMA
CQ-RX101N
MP3/WMA
Le note per la riproduzione AAC si riferiscono soltanto al modello
CQ-RX400N/CQ-RX300N.
Pausa
Premere
[BAND] ().
Premere nuovamente per annullare.
Vano del disco
Inserire i dischi con il lato
serigrafato rivolto verso
l’alto.
Cambiamento delle informazioni sul display
Premere
[DISP] per cambiare il display.
Note:
• Per far scorrere il testo, premere [3] (SCROLL).
• Quando non è presente alcuna informazione sul disco, viene visualizzato
“NO TEXT”.
Visualizzazione sorgente lettore CD
Riproduzione casuale, Ripetizione,
Scansione
Riproduzione casuale
I pezzi musicali disponibili (brani/fi le) vengono riprodotti in
sequenza casuale.
Premere
[4] (RANDOM).
Premere nuovamente per annullare.
Riproduzione casuale cartella (MP3/WMA/AAC)
I fi le disponibili nella cartella corrente vengono riprodotti in
sequenza casuale.
Tenere premuto
[4] (RANDOM) per più di
2 secondi.
Tenere premuto nuovamente per annullare.
Ripetizione della riproduzione
Il pezzo corrente (brano/fi le) viene ripetuto.
Premere
[6] (REPEAT).
Premere nuovamente per annullare.
Riproduzione ripetuta cartella (MP3/WMA/AAC)
La cartella corrente viene ripetuta.
Tenere premuto
[6] (REPEAT) per più di
2 secondi.
Tenere premuto nuovamente per annullare.
Scansione
Vengono riprodotti in sequenza i primi 10 secondi di ciascun
pezzo (brano/fi le).
Premere
[5] (SCAN).
Premere nuovamente per annullare.
Scansione cartella (MP3/WMA/AAC)
A partire dalla cartella successiva, vengono riprodotti in
sequenza i primi 10 secondi del primo fi le di ciascuna
cartella.
Tenere premuto
[5] (SCAN) per più di
2 secondi.
Tenere premuto nuovamente per annullare.
Lettore CD
(Disco CD-DA):
Lettore CD (disco MP3/
WMA/AAC):
Visualizzazione modalità CD-DA
Numero del brano
Tempo di
riproduzione
Indicatori modalità
riproduzione
Indicatori modalità
riproduzione
Si illumina quando è attivata la lettura casuale/
la ripetizione/la scansione della cartella.
Numero della
cartella
Numero del
fi le
Visualizzazione modalità MP3/
WMA/AAC
Normale
Titolo del
disco
Titolo del
brano
Orologio
Normale
Tempo di
riproduzione
Nome cartella/
Album*
Nome fi le/
Titolo, artista*
Orologio
*Tag ID3/WMA/AAC On/Off
Tenere premuto
[3] per
più di 2 secondi.
Sono visualizzati titolo
dell’album e della canzone/
nome dell’artista.
(Predefi nito)
Sono visualizzati nome
cartella/nome fi le.
Si illumina quando viene inserito un disco.