Scatto delle foto 3d [modalità foto 3d, Scatto delle foto 3d – Panasonic DMCTZ27EF Manuale d'uso
Pagina 84

- 84 -
Scatto delle foto 3D
[Modalità foto 3D]
Modalità di registrazione:
Le immagini vengono registrate continuamente mentre si sposta la fotocamera
orizzontalmente, e vengono combinate due immagini selezionate automaticamente per
creare una singola immagine 3D.
Per vedere le immagini 3D è necessario un televisore che supporta il formato 3D (questa
fotocamera riproduce nel formato 2D). (
→160)
Regolare il selettore di modalità su
• Viene visualizzata la descrizione del metodo di registrazione.
Controllare le istruzioni, e premere poi [MENU/SET].
Cominciare la registrazione e
spostare poi la fotocamera diritta
orizzontalmente da sinistra a
destra
• Durante la registrazione viene visualizzata
una guida.
• Spostare la fotocamera di 10 cm circa
entro circa 4 secondi usando la guida.
Suggerimenti per la registrazione delle immagini
• Registrare un soggetto stazionario.
• Registrare una immagine in esterni o in altri luoghi molto chiari.
• Premere a metà il pulsante di scatto per fissare la messa a fuoco e l’esposizione,
premere completamente il pulsante di scatto e muovere poi la fotocamera.
• Tenere la fotocamera in modo che il soggetto sia leggermente a destra del centro
sul display all’inizio della registrazione. Ciò rende più facile posizionare il soggetto
al centro dell’immagine registrata.
●
Le foto 3D non possono essere registrate tenendo verticalmente la fotocamera.
●
Le foto 3D vengono registrate nel formato MPO (3D).
●
La posizione dello zoom è fissa alla estremità W.
●
Le dimensioni immagini sono fisse a 2M
.
●
La sensibilità ISO viene regolata automaticamente. La sensibilità ISO però aumenta per
aumentare il tempo di esposizione.
●
Non si possono registrare i filmati.
●
Se esiste una qualsiasi delle condizioni elencate sotto, la registrazione delle immagini
potrebbe diventare impossibile. Oppure, ci potrebbe non essere l’effetto 3D o
l’immagine essere distorta anche se viene registrata.
• Se il soggetto è troppo scuro o troppo chiaro
• Se la luminosità del soggetto cambia
• Se il soggetto è in movimento
• Se le immagini vengono registrate sott’acqua
• Se il soggetto non ha contrasto