Compensazione dell’esposizione, P83) – Panasonic DMCGX1EG Manuale d'uso
Pagina 83

- 83 -
Registrazione
Modalità applicabili:
Compensazione dell’esposizione
Utilizzare questa funzione quando non è possibile ottenere un’esposizione corretta a
causa della differenza di luminosità tra il soggetto e lo sfondo. Esaminare gli esempi che
seguono.
Premere il selettore posteriore per passare alla Compensazione
dell’esposizione.
Ruotare il selettore posteriore per compensare
l’esposizione.
A Valore della compensazione esposizione
B [MIS. ESPOS.]
•
Il valore di compensazione dell'esposizione può essere impostato entro un intervallo di
j5 EV a i5 EV. Quando si registrano immagini in movimento, il valore di
compensazione dell'esposizione può essere impostato entro un intervallo di
j3 EV a i3 EV.
•
Selezionare [0] per tornare all’esposizione originale.
•
Ruotare il selettore posteriore per visualizzare [MIS. ESPOS.].
(Tuttavia, non
appare in modalità
/
.)
Nota
•
Quando il valore dell'esposizione non rientra nell'intervallo j3 EV a i3 EV, la luminosità della
schermata di registrazione non cambia più. Quando si esegue la registrazione si consiglia di
controllare la luminosità effettiva dell'immagine ripresa nella schermata di revisione automatica
o di riproduzione.
•
Il valore impostato per l’esposizione rimane memorizzato anche se la fotocamera viene spenta.
•
La gamma di compensazione dell’esposizione dipende dalla luminosità del soggetto.
•
Quando i valori dell’apertura e della velocità dell’otturatore sono visualizzato sullo schermo in
modalità Programma di esposizione automatica, ogni volta che si preme il selettore posteriore
si passa dal Cambio programma alla Compensazione dell’esposizione e viceversa.
•
In modalità AE a priorità di apertura, ogni volta che si preme il selettore posteriore si passa
dall’impostazione dell’apertura
alla compensazione dell’esposizione e viceversa.
•
In modalità AE a priorità di tempi, ogni volta che si preme il selettore posteriore si passa
dall’impostazione della velocità dell’otturatore
alla compensazione dell’esposizione e
viceversa.
Sottoesposta
Esposta
correttamente
Sovraesposta
Compensare l’esposizione con un
valore positivo.
Compensare l’esposizione con un
valore negativo.
A
B