Panasonic TH42PZ85EA Manuale d'uso
Pagina 25

Caratteristiche avanzate
•
Come usare le funzioni dei menu
(immagini, qualità del suono, ecc.)
Menu
Opzione
Regolazioni / Configurazioni (alternative)
Audio
Modo audio
Modalità di base del suono (Musica / Parlato)
Bassi
Aumenta o diminuisce il livello per incrementare o ridurre l’uscita di un suono più basso
e più profondo
Acuti
Aumenta o diminuisce il livello per incrementare o ridurre l’uscita di un suono più acuto e brillante
Bilanciamento
Regola il livello del volume dei diffusori destro e sinistro
Volume cuf¿ a
Regola il volume della cuf¿ a
Surround
Impostazioni del suono surround (Off / Surround Simulato / BBE ViVA)
Surround Simulato : Produce un miglioratore dinamico per simulare migliori effetti
spaziali
BBE ViVA : Il suono BBE ViVA HD3D (High De¿ nition 3D) fornisce immagini naturali
e perfette 3D dal suono Hi-Fi perfetto. La chiarezza del suono è migliore
grazie alla BBE, mentre l’ampiezza, la profondità e l’altezza del suono sono
portate alla perfezione grazie all’elaborazione del suono 3D brevettato
dalla BBE. Il suono BBE ViVA HD3D è compatibile con tutti i programmi
TV, compresi i notiziari, la musica, le opere teatrali, i ¿ lm, gli sport e i giochi
elettronici.
•
La selezione è possibile anche con il tasto Surround del telecomando (pag. 9)
Cor. Volume
Regola il volume dei singoli programmi o della modalità di ingresso
Distanza speaker dal
muro
Regola l’audio a basse frequenze (Più di 30 cm / Fino a 30 cm)
•
Qualora lo spazio posteriore tra il televisore e la parete superi i 30 cm, si consiglia
l’impostazione “Più di 30 cm”.
•
Qualora lo spazio posteriore tra il televisore e la parete sia entro i 30 cm, si consiglia
l’impostazione “Fino a 30 cm”.
MPX
Seleziona stereo / mono (Mono / Stereo)
•
Normalmente: Stereo
•
Non si può ricevere il segnale stereo: Mono
•
M1 / M2: Disponibile mentre viene trasmesso il segnale monofonico
•
Modalità analogica soltanto
Preferenze audio
Seleziona l’impostazione iniziale delle piste audio (Dolby Digital / MPEG)
Se il programma ha entrambe le piste audio Dolby Digital e MPEG, la precedenza
viene data a ciò che si seleziona.
Dolby Digital : Un metodo di codi¿ ca dei segnali digitali sviluppato dai Dolby
Laboratories. Oltre all’audio stereo (2 canali), questi segnali possono
anche essere il suono multicanale.
MPEG : Un metodo di compressione audio che comprime il suono in piccole dimensioni
senza alcuna notevole perdita della qualità.
•
Modalità DVB soltanto
Selezione SPDIF
Seleziona l’impostazione iniziale del segnale di uscita audio digitale dal terminale
DIGITAL AUDIO OUT (Auto / PCM)
Auto: Dolby Digital esce come Bitstream. MPEG è un segnale di uscita PCM.
PCM: Dolby Digital è un segnale di uscita PCM. MPEG è un segnale di uscita PCM.
•
Modalità DVB soltanto
Liv. uscita ottica
MPEG
Normalmente, il suono MPEG è più grande di quello Dolby Digital
Si può regolare il livello audio dell’uscita MPEG dal connettore DIGITAL AUDIO OUT
come impostazione iniziale
•
Da 0 dB a -12 dB, in decrementi di -2 dB
•
Modalità DVB soltanto
Ingresso HDMI1 / 3
Selezionare secondo il segnale di ingresso (Auto / Digitale / Analogico) (pag. 48)
Auto : Rilevamento automatico della sorgente del suono digitale o analogica
Digitale : Connessione cavo HDMI
Analogico : Connessione cavo adattatore HDMI-DVI
•
Modalità di ingresso HDMI soltanto
•
Il terminale HDMI2 è soltanto per il segnale digitale
•
Nessuna impostazione per HDMI2 disponibile
Reset
Premere il tasto OK per ripristinare le impostazioni prede¿ nite della modalità Audio attuale
•
Mentre si usa il PC o una scheda SD, viene visualizzato un menu diverso. (pag. 37 e pag. 39)
•
Si possono selezionare soltanto le opzioni disponibili.
25
Ŷ
Lista dei menu