Scatto delle foto con il flash, 37 scatto delle foto con il flash – Panasonic DMCS1EG Manuale d'uso
Pagina 19

36
VQT3E52
VQT3E52
37
Scatto delle foto con il flash
Modalità di registrazione:
Visualizzare [Flash]
Selezionare il tipo desiderato
(Può anche essere selezionato con
►.)
Tipi, operazioni
Utilizzo
[Auto]
• Giudica automaticamente se usare o meno il flash
Uso normale
[Auto/occhi r.]
∗
1,
∗
2
• Giudica automaticamente se usare o meno il flash
(riduce gli occhi rossi)
Per scattare le foto in luoghi bui
[Att. forz. flash]
• Flash sempre attivato
Per scattare le foto in
controluce o sotto una
forte illuminazione (per es.,
lampade a fluorescenza)
[Att.forz./occhi r.]
∗
1,
∗
2
• Flash sempre attivato (riduce gli occhi rossi)
[Sinc. lenta/occhi r.]
∗
1,
∗
2
• Giudica automaticamente se usare o meno il flash
(riduce gli occhi rossi; velocità bassa dell’otturatore per
scattare delle foto più chiare)
Per scattare le foto di soggetti
su sfondo notturno (si consiglia
il treppiede)
[Disatt.forz.fl.]
• Flash sempre disattivato
Luoghi dove l’uso del flash è proibito
∗
1
Il flash viene azionato due volte. Non eseguire alcun movimento prima del secondo lampo.
Tenere presente che l’intervallo tra i lampi del flash varia secondo la luminosità del soggetto.
∗
2
Quando si attiva [Rim.occhi ros.] nel menu di registrazione, viene visualizzata l’icona
, gli occhi rossi vengono rilevati automaticamente e i dati della foto vengono corretti.
(Soltanto quando [Modalità AF] è (Rilevamento visi).) (DMC-S3 soltanto)
●
Le velocità dell’otturatore sono come segue:
•
,
,
,
: 1/60 - 1/1600º
•
, : 1/8∗
3
- 1/1600º
∗
3
1/4 sec. max. quando [Sensibilità] è impostato su [
]; 1 sec. max. quando
[Stabilizz.] è impostato su [OFF] o se la sfocatura è insignificante. Varia anche
secondo la modalità [Auto intelligente], scena [Modalità scena], ecc.
●
L’effetto della riduzione degli occhi rossi varia secondo il soggetto, ed è influenzato
da fattori quali la distanza dal soggetto, se il soggetto guarda la fotocamera durante il
lampo preliminare, e così via. In alcuni casi, l’effetto della riduzione degli occhi rossi
potrebbe essere irrilevante.
■
Tipi disponibili in ciascuna modalità
(
○: Disponibile,
–
: Non disponibile,
○
: Impostazione predefinita)
[Modalità scena]
○
○∗
4
○
○
○
○
–
○
–
○
○
–
○
○
–
○
○
○
–
–
–
–
○
–
–
–
○
–
○
○
○
○
–
○
–
○
○
○
○
–
–
–
–
–
–
–
–
○
–
–
–
–
–
–
–
–
–
–
○
–
○
–
–
–
–
○
○
○
○
○
○
○
○
○
○
○
○
○
∗
4
Impostare su
,
,
o secondo il soggetto e la luminosità.
• Il flash non può essere usato nella modalità filmati e in queste modalità scena:
,
,
,
,
.
• Le impostazioni del flash nelle modalità scena tornano a quelle predefinite quando si
cambia la modalità scena.
■
Campo utile del flash quando l’impostazione [Sensibilità] è
Lato W (max.)
40 cm - 3,3 m circa
Lato T (max.)
1,0 m - 1,6 m circa
●
Non toccare o guardare il flash (→7) da vicino (e cioè da pochi cm).
Non usare il flash vicino ad altri soggetti (il calore/luce potrebbe danneggiarli).
●
Le impostazioni del flash possono essere cambiate quando si cambia la modalità di
registrazione.
●
Se [Sensibilità] è impostato su [
], la sensibilità ISO si regola automaticamente in una
gamma fino a 1600.
●
Le foto non possono essere scattate se queste indicazioni lampeggiano (il flash si sta
caricando) (per es.,
).
●
Una illuminazione insufficiente potrebbe impedire l’esposizione o il bilanciamento del
bianco corretti.
●
L’effetto del flash non può essere ottenuto completamente con le alte velocità
dell’otturatore.
●
La carica del flash potrebbe richiedere del tempo se la batteria è debole o se si usa il
flash diverse volte in successione.