Precauzioni e note per l’uso – Panasonic DMCS1EG Manuale d'uso
Pagina 41

80
VQT3E52
VQT3E52
81
Precauzioni e note per l’uso
Usando la fotocamera
●
La fotocamera potrebbe riscaldarsi se viene usata per lunghi periodi, ma ciò non è un difetto.
●
Allontanare quanto più possibile la fotocamera dagli apparecchi elettromagnetici
(come i forni a microonde, il televisore, i videogiochi, ecc.).
• Se si usa la fotocamera sopra o vicino al televisore, le immagini e il suono della fotocamera
potrebbero essere disturbati dalla radiazione delle onde elettromagnetiche.
• Non usare la fotocamera vicino ai cellulari, perché altrimenti il rumore potrebbe disturbare le
immagini e il suono.
• I dati registrati, o le foto, possono essere distorti dai forti campi magnetici creati dai grandi
diffusori o motori.
• La radiazione delle onde elettromagnetiche generata dai microprocessori potrebbe avere effetti
negativi sulla fotocamera, disturbando le immagini e il suono.
• Se gli apparecchi elettromagnetici hanno un effetto negativo sulla fotocamera e questa smette
di funzionare correttamente, spegnerla e rimuovere la batteria o staccare l’alimentatore c.a.
(opzionale). Reinserire poi la batteria o ricollegare l’alimentatore c.a. e accendere la fotocamera.
Non usare la fotocamera vicino ai trasmettitori radio o i fili dell’alta tensione.
• Se si registra vicino ai trasmettitori radio o i fili dell’alta tensione, le immagini
registrate e il suono potrebbero essere disturbati.
●
Non tenere vicino all’altoparlante oggetti che possono essere influenzati da magnetismo.
• Gli oggetti magnetizzati, come le carte di credito, gli abbonamenti, gli orologi, ecc.,
possono subire effetti negativi dagli influssi magnetici dell’altoparlante.
●
Non prolungare il cavo di alimentazione o cavo in dotazione.
●
Evitare il contatto degli insetticidi o sostanze volatili con la fotocamera (potrebbero
rovinare la superficie o scrostare la vernice).
●
Non lasciare mai la fotocamera e la batteria nell’automobile o sul cofano della macchina
d’estate.Ciò potrebbe causare una perdita di elettrolito della batteria, generare calore e
causare un incendio o scoppio della batteria per l’alta temperatura.
Cura della fotocamera
Per pulire la fotocamera, rimuovere la batteria, o staccare la spina di corrente dalla presa,
e pulirla con un panno morbido e asciutto.
●
Per togliere le macchie ostinate, usare un panno bagnato strizzato completamente
prima di strofinarla di nuovo con un panno asciutto.
●
Non si devono usare benzolo, solventi, alcol o detersivi da cucina, perché possono
danneggiare l’involucro esterno e la finitura della fotocamera.
●
Se si usa un panno trattato chimicamente, leggere con cura le istruzioni che lo
accompagnano.
Non usandola per qualche tempo
●
Spegnere la fotocamera prima di rimuovere la batteria e la scheda (accertarsi che la
batteria sia stata rimossa, per evitare i danni causati dal suo scaricamento eccessivo).
●
Non lasciare a contatto con gomma o sacchetti di plastica.
●
Conservare insieme con un agente di asciugatura (gel di silice) se viene lasciata in
un cassetto, ecc. Conservare le batterie nei luoghi freschi (15 °C - 25 °C) con bassa
umidità (40 %RH - 60 %RH) e senza sbalzi di temperatura.
●
Caricare la batteria una volta all’anno e usarla completamente prima di riporla di nuovo.
Schede di memoria
●
Per evitare di danneggiare le schede o i dati
• Evitare le alte temperature, la luce diretta del sole, le onde elettromagnetiche e l’elettricità statica.
• Non piegare, far cadere o esporre a forti urti.
• Non toccare i connettori sul rovescio delle schede, o lasciare che si sporchino o bagnino.
●
Per disfarsi/trasferire le schede di memoria
• Se si usano le funzioni “formattazione” o “eliminazione” con la fotocamera o il computer, ciò
cambia soltanto le informazioni di gestione dei file e non elimina completamente i dati della
scheda di memoria. Per disfarsi o trasferire le schede di memoria, si consiglia di distruggere la
scheda di memoria stessa o di usare un software di cancellazione dati computer disponibile in
commercio per eliminare completamente i dati dalla scheda di memoria. I dati delle schede di
memoria devono essere gestiti in modo responsabile.
Monitor LCD
●
Non premere con forza la superficie del monitor LCD. Ciò potrebbe causare una
visualizzazione irregolare e danneggiare il monitor.
●
Non premere la superficie del monitor con oggetti appuntiti o duri, come una penna
biro.
●
Non strofinare con forza il monitor LCD o spingere la sua superficie.
●
Nei climi freddi, o in altre situazioni in cui la fotocamera diventa fredda, il monitor LCD
potrebbe avere una risposta leggermente inferiore a quella normale immediatamente
dopo l’avviamento. La luminosità normale torna dopo che le componenti interne si sono
riscaldate.
Informazioni personali
Se nella modalità [Bambini] si imposta [Età], tenere presente che la fotocamera e le foto
registrate contengono dati personali.
●
Disconoscimento di responsabilità
• I dati contenenti informazioni personali possono essere alterati o persi a causa di un
malfunzionamento, elettricità statica, incidenti, guasti, ripari o altre operazioni. Panasonic non è
tenuto a risarcire alcun danno incorso, direttamente o indirettamente, a causa dell’alterazione o
perdita dei dati contenenti informazioni personali.
●
Al momento della richiesta delle riparazioni o di trasferimento/smaltimento della
fotocamera
• Cancellare tutte le impostazioni per proteggere le proprie informazioni personali. (
• Se la memoria incorporata contiene delle immagini, copiarle su una scheda di memoria (
necessario, e formattare (
→30) poi la memoria incorporata.
• Rimuovere la scheda di memoria dalla fotocamera.
• Quando si richiedono le riparazioni, la memoria incorporata e altre impostazioni potrebbero
tornare allo stato iniziale del momento dell’acquisto.
• Se le operazioni sopra non sono eseguibili a causa di un malfunzionamento della fotocamera,
rivolgersi al rivenditore o al Centro di assistenza più vicino.
Per il trasferimento o lo smaltimento della scheda di memoria, vedere “Per disfarsi/
trasferire le schede di memoria” nella sezione precedente.