4 ricezione di fax, Guida 61 – Panasonic KXFLM651JT Manuale d'uso
Pagina 63

8. Guida
61
8.3.4 Ricezione di fax
Impossibile inviare un fax su
tratte internazionali.
L
Utilizzare il modo di trasmissione intercontinentale (funzione #411 a pagina
53).
L
Aggiungere due pause al termine del numero di telefono oppure comporre il
numero manualmente.
L’interlocutore comunica che
sul documento ricevuto i
caratteri sono distorti o non
sono nitidi.
L
Se la linea telefonica in uso dispone di servizi speciali, quali la chiamata in
attesa, uno di tali servizi potrebbe essersi attivato durante la trasmissione del
fax. Collegare l’apparecchio a una linea che non disponga di tali servizi
abilitati.
L
Un altro telefono sulla stessa linea è sganciato. Agganciarlo e riprovare.
L
Provare a fare una copia del documento. Se l’immagine copiata è nitida, il
problema potrebbe essere dovuto al fax ricevente.
L’interlocutore comunica che
sul documento ricevuto vi
sono linee nere, bianche o
macchie.
L
Il vetro o i rulli risultano sporchi con liquido correttivo, ecc. Pulirli (pagina 72).
Non inserire un documento prima che il liquido correttivo si sia asciugato
completamente.
Problema
Causa e soluzione
Problema
Causa e soluzione
Impossibile ricevere
documenti.
L
Il cavo della linea telefonica è collegato alla presa [EXT] sull’apparecchio.
Collegarlo alla presa [LINE] (pagina 18).
Impossibile ricevere i
documenti automaticamente.
L
Il modo di ricezione è impostato sul modo TEL. Impostare il modo FAX (pagina
35) o TEL/FAX (pagina 36).
L
L’attesa impostata per la risposta alla chiamata è troppo lunga. Diminuire il
numero di squilli prima che l’apparecchio risponda a una chiamata (funzione
#210 a pagina 52 e #212 a pagina 53).
Il display visualizza
“
CONNESSIONE...” ma non
vengono ricevuti dei fax.
L
La chiamata in arrivo non è un fax. Passare al modo di ricezione TEL (pagina
35) o TEL/FAX (pagina 36).
Viene espulso un foglio
bianco.
L
La parte chiamante ha invertito il documento all’interno del proprio fax.
Consultarsi con l’interlocutore.
Scarsa qualità di stampa.
L
Se i documenti vengono copiati correttamente, l’apparecchio funziona
regolarmente. È probabile che l’apparecchio del mittente abbia inviato un
documento sbiadito o sia guasto. Chiedere di inviare una copia più nitida del
documento o di controllare l’apparecchio fax.
L
Alcuni tipi di carta devono essere stampati su un lato particolare. Provare a
girare i fogli.
L
La carta utilizzata potrebbe essere del tipo con contenuto di cotone e/o fibre
superiore al 20%, quale la carta da lettera; non utilizzarla.
L
Toner in esaurimento. Sostituire la cartuccia toner (pagina 65).
L
Per verificare la qualità e la durata dell’unità tamburo, stampare l’elenco dei
test stampante (pagina 74). Se la qualità di stampa rimane scarsa, sostituire la
cartuccia toner e l’unità tamburo.
L
Il modo di risparmio toner è attivato (funzione #482 a pagina 52).
L
Il vetro o i rulli risultano sporchi con liquido correttivo, ecc. Pulirli (pagina 72).
Non inserire un documento prima che il liquido correttivo si sia asciugato
completamente.
Non è possibile ricevere
documenti anche se la carta è
installata.
L
La funzione #442 è attivata e i documenti fax ricevuti vengono trasferiti
automaticamente al computer. Visualizzare i documenti ricevuti attraverso il
computer (pagina 48).
FLM651JT-PFQX2354ZA-it.book Page 61 Friday, December 9, 2005 2:32 PM