Cura dello schermo lcd/touchscreen – Sony VPCJ12M1E Manuale d'uso
Pagina 108

108
Precauzioni >
Cura dello schermo LCD/touchscreen
Cura dello schermo LCD/touchscreen
❑ A causa del design meccanico dello schermo LCD/touchscreen del computer, alcune zone della sua superficie
potrebbero scaldarsi se si usa il computer per un periodo prolungato. Si tratta di una reazione del tutto normale e non
è indice di guasti.
❑ Non esercitare in alcun modo pressione sullo schermo LCD/touchscreen. Lo schermo è fatto di vetro rinforzato, che ne
garantisce la durabilità, ma non è infrangibile al 100%.
❑ Non esercitare pressione sulla cornice dello schermo LCD/touchscreen, poiché ciò potrebbe impedire il funzionamento
corretto dello schermo o causare una minore sensibilità al contatto.
❑ Utilizzare sempre le dita per le operazioni sul touchscreen: l'impiego di oggetti fini o spessi potrebbe causare operazioni
involontarie nonché graffiature sulla superficie dello schermo.
❑ Tenere lo schermo LCD/touchscreen (e in particolare il bordo della cornice) pulito per garantire una buona sensibilità
allo sfioramento. Per pulire la superficie e la cornice dello schermo LCD/touchscreen, usare sempre un panno morbido
e asciutto.
❑ Non utilizzare né lasciare lo schermo LCD/touchscreen in condizioni di luce a elevata intensità, come ad esempio sotto
la luce diretta del sole, per evitare guasti e danni.
❑ Se il computer viene utilizzato in ambienti con basse temperature, sullo schermo LCD/touchscreen possono essere
generate immagini residue. Non si tratta di un guasto. Quando il computer ritorna a temperature normali, anche lo
schermo riprende a funzionare normalmente.
❑ Se viene visualizzata a lungo la stessa immagine, si potrebbero notare tracce residue della stessa sullo schermo LCD/
touchscreen. L'immagine residua scompare dopo qualche istante. Per evitare che ciò accada, utilizzare uno screensaver.
❑ Lo schermo LCD/touchscreen è un prodotto che si avvale di tecnologia altamente sofisticata, tuttavia è possibile che sullo
schermo siano costantemente visibili puntini neri o luminosi (rossi, blu o verdi). Non si tratta di un guasto, ma di una
normale conseguenza del processo produttivo.