Sony PCG-TR1MP Manuale d'uso
Pagina 143

Manuale dell'uten
te
del notebook
Sony
Glossario
142
TFT
Acronimo di Thin Film Transistor (transistore a film sottile). Schermo per notebook di fascia alta che offre
un’ottima qualità delle immagini. La tecnologia TFT garantisce una risoluzione nitida per schemi piatti;
ogni pixel è supportato da uno a quattro transistor.
UPS
Acronimo di Uninterruptible Power Supply (gruppo di continuità). Si tratta di un dispositivo che include
una batteria che protegge il computer da perdite di dati nel caso si verifichi un calo di tensione. La
batteria entra in funzione non appena si verifica un’interruzione nell’alimentazione. Se si sta utilizzando
il computer quando si verifica l’interruzione, si dispone del tempo sufficiente per salvare i dati e spegnere
il computer.
USB
L’USB (Universal Serial Bus) è un’interfaccia hardware che consente di collegare periferiche, come ad
esempio tastiera, mouse, joystick, scanner o stampante. A una porta USB è possibile collegare fino a un
massimo di 127 periferiche. Lo standard USB è Plug and Play a caldo.
VAIO
Acronimo di Video Audio Integrated Operation. Marchio sotto il quale vengono commercializzati
prodotti, periferiche, accessori e software per PC Sony. Tutti i prodotti distribuiti con questo marchio
sfruttano appieno le potenzialità audio e video (AV) e IT di Sony.
WAN
Acronimo di Wide Area Network. Si tratta di una rete di computer collegati fra loro che copre un’area
geografica relativamente estesa. Differisce dalla LAN, dove la rete si trova di solito all’interno di un
edificio o in un’area geografica relativamente ristretta. Internet è la più grande WAN esistente.
XGA
Acronimo di Extended Graphic Array. Si tratta di uno standard grafico. Una scheda XGA offre fino a 1024
x 768 pixel e supporta fino a 65.000 colori.
Termine
Definizione