Nota sulla crittografia dei dati – Sony VPCS11G7E Manuale d'uso
Pagina 62

62
Uso del computer VAIO >
Uso della LAN wireless
Nota sulla crittografia dei dati
Lo standard WLAN include i metodi di crittografia: Wired Equivalent Privacy (WEP), un protocollo di protezione,
Wi-Fi Protected Access 2 (WPA2) e Wi-Fi Protected Access (WPA). Proposti congiuntamente da IEEE e Wi-Fi Alliance,
WPA2 e WPA sono protocolli basati su standard, che consentono di migliorare la sicurezza interoperabile e di aumentare il
livello di protezione dei dati e il controllo di accesso alle reti Wi-Fi esistenti. WPA è perfettamente compatibile con le specifiche
IEEE 802.11i e utilizza il sistema avanzato di crittografia dei dati TKIP (Temporal Key Integrity Protocol), oltre
all'autenticazione dell'utente mediante 802.1X ed EAP (Extensible Authentication Protocol). La crittografia dei dati consente
di proteggere il collegamento wireless nel punto di vulnerabilità, ovvero tra il client e i punti di accesso. Sono inoltre disponibili
altri meccanismi di protezione LAN che consentono di salvaguardare le informazioni riservate: protezione della password,
crittografia end-to-end, reti VPN e autenticazione. WPA2, la seconda generazione di WPA, garantisce una migliore
protezione dei dati e un maggiore controllo di accesso alle reti ed è anche compatibile con tutte le versioni delle periferiche
802.11, comprese 802.11b, 802.11a, 802.11g e 802.11n, multiband e multimode. Inoltre, sulla base dello standard ratificato
IEEE 802.11i, WPA2 garantisce un livello di sicurezza di tipo governativo grazie all'implementazione dell'algoritmo di
crittografia AES conforme FIPS 140-2 sviluppato dal National Institute of Standards and Technology (NIST)
e dell'autenticazione basata su 802.1X. WPA2 è compatibile con le versioni precedenti di WPA.