Sony PCG-FR102 Manuale d'uso
Pagina 108

Manuale dell’hardwar
e
Glossario
107
DVD-RW
Disco DVD riscrivibile basato sul formato DVD-R in cui è possibile scrivere, cancellare e
riscrivere un’applicazione o altri dati per circa 1.000 volte.
Visitare il sito Web all’indirizzo
RW.
DVD+RW
DVD+RW è un formato di disco DVD riscrivibile con caratteristiche leggermente diverse, che
è supportato da un gruppo di società noto come DVD+RW Consortium, di cui fa parte anche
Sony. I vantaggi di questo formato includono alta compatibilità, capacità elevata e
semplicità d’utilizzo. Analogamente ai dischi DVD-RW, può essere riscritto per circa 1.000
volte. Tuttavia, le unità DVD+RW hanno una velocità di masterizzazione superiore a quella
delle unità DVD-RW.
Visitare il sito Web all’indirizzo
per ulteriori informazioni su
DVD+RW.
Ethernet
Ethernet è la tecnologia LAN (Local Area Network) più diffusa. Il sistema Ethernet 10BASE-T
offre una velocità di trasferimento dati pari a 10 Mbps (megabit al secondo). La versione più
recente di Ethernet, 100BASE-T, offre una velocità di trasferimento pari a 100 Mbps. Gigabit
Ethernet supporta una velocità di trasferimento pari a 1 gigabit (1000 megabit) al secondo.
EULA
Acronimo di End-User License Agreement. Si tratta del nome del contratto di licenza relativo
al software installato nel computer. Il contratto si trova nella sezione Informazioni
preliminari all’inizio del Manuale del software oppure direttamente nel desktop VAIO.
<F1>
Il tasto <F1> consente di accedere alla Guida in linea della maggior parte dei software
caricati nel computer.
i.LINK™
i.LINK™ è la versione di Sony dello standard IEEE 1394 per l’interfaccia seriale digitale ad alta
velocità. Nei settori dell’IT e dell’audio/video questo standard è considerato come
l’interfaccia ideale per la connessione di computer e periferiche audio/video digitali, come
ad esempio fotocamere digitali.
Termine
Definizione