Ripristino del sistema vaio, Prima di iniziare il processo di ripristino, Cos'è un ripristino del sistema – Sony VGC-LM1E Manuale d'uso
Pagina 33: Cos'è una partizione di ripristino

Ripristino del sistema VAIO
33
IT
Ripristino del sistema VAIO
In questa sezione viene descritto come ripristinare il computer.
Prima di iniziare il processo di ripristino
Cos'è un ripristino del sistema?
Il ripristino del sistema consiste nel riportare il computer allo stato predefinito
di fabbrica. Effettuare il ripristino del sistema nei seguenti casi:
❑ Il computer è stato infettato da un virus.
❑ Il computer è diventato instabile.
❑ Si verificano problemi non risolvibili con le normali procedure di
risoluzione dei problemi.
❑ L'unità C del computer è stata formattata per errore.
È possibile ripristinare il sistema dall'unità disco rigido (partizione di ripristino)
o dai dischi di ripristino. È anche possibile creare i propri dischi di ripristino.
Cos'è una partizione di ripristino?
Una partizione di ripristino contiene i dati necessari per il ripristino del sistema
e per il ripristino delle applicazioni del disco rigido. Normalmente non è
possibile modificare o eliminare i dati presenti su questa partizione. È però
possibile modificare o eliminare i dati con applicazioni software commerciali
progettate per modificare i dati della partizione. La modifica o l'eliminazione
di questi dati può rendere impossibile il ripristino del sistema.
Il ripristino del sistema consente di ripristinare solo il software preinstallato (ad eccezione
di software particolare). Non è in grado di ripristinare né applicazioni software installate
successivamente né dati creati dopo l'acquisto.
Il ripristino del sistema consente di ripristinare solo il sistema operativo Windows.
Alcune applicazioni software preinstallate contengono opzioni di disinstallazione o
installazione. Si noti che le applicazioni software installate o disinstallate utilizzando tali
opzioni potrebbero non funzionare correttamente sul computer.
L'installazione di un'applicazione software per modificare le dimensioni della partizione può
rendere impossibile il ripristino di sistema o la creazione dei dischi di ripristino. Accertarsi
di creare i dischi di ripristino non appena il computer è pronto per l'uso. Vedere "Creazione
dei dischi di ripristino" a pagina 16.
Si noti che il ripristino del computer comporta l'eliminazione di tutti i dati del disco rigido
anche se questo è stato crittografato con la funzionalità Crittografia unità BitLocker di
Windows (BitLocker).