Appendice – glossario dei termini – Ferguson Ariva 252Combo Manuale d'uso
Pagina 44

APPENDICE – GLOSSARIO DEI TERMINI
CA - Conditional Access – un sistema di
codifica usato per proteggere le trasmissioni
contro accessi non autorizzati. A protezione
dell'accesso ai canali il sistema di codifica
autorizza una card alla visione dei canali.
CAM - Conditional Access Module – Un
modulo elettronico con alloggiamento per la
smart card. Contiene un sistema di codifica e
permette la visione dei canali codificati,
mediante una smart card.
CI - Common Interface – Alloggiamento per
conditional access, il ricevitore che possiede
questo alloggiamento, può ospitare un CAM
per la decodifica dei canali a pagamento.
DVB-S Digital Video Broadcasting standard,
definisce la modulazione e la correzione degli
errori nella trasmissione satellitare. La
trasmissione dei canali può essere effettuata
in MCPC e SCPC. MPEG-2 è usato per il
transport stream.
Guide - Electronic Programme Guide – un
servizio che mostra informazioni dettagliate
sulla corrente e futura programmazione del
canale.
FTA - Free-to-air – Canali radio e TV non
codificati che possono essere visti da qualsiasi
apparecchio televisivo.
LNB - low-noise block converter – un
convertitore – converte il segnale da satellite
e lo invia al tuner del ricevitore mediante il
cavo coassiale. I parametri base sono:
guadagno, basso rumore e consumo.
MCPC - multiple channels per carrier –
Molti segnali (canali) possono essere
trasmessi su una data frequenza
(transponder). Tutti i canali sono compressi in
uno stream di dati su un'unica frequenza.
Monoblock – Una apparecchiatura che
comprende due convertitori e un switch
DiSEqC per la ricezione di due satelliti posti ad
una distanza precalcolata.
Pay-TV – Canali digitali ricevibili solo con
abbonamento. Il servizio può essere
trasmesso via satellite, cavo, terrestre o
internet.
SCPC – Single channel per carrier – trasporto
di un singolo canale su una data frequenza
(transponder).
STB - Set-top box – Apparecchiatura
connessa al televisore, adatta alla ricezione di
segnali tramite Satellite, cavo, terrestre o
internet. Abilitata anche alla riproduzione di
audio e video.
TP - Transponder – modulo wireless di
trasmissione con la quale automaticamente
riceve, modula, amplifica e risponde a un
segnale proveniente in tempo reale su una
specifica frequenza. Il termine proviene dalla
parola “trasmettitore” e “risponditore”.
Normalmente ogni transponder trasmette un
certo numero di canali compressi.
DiSEqC - (Digital Satellite Equipment
Control) Un protocollo di comunicazione
usato tra l'antenna e il ricevitore che serve
per commutare tra più antenne o
posizionatore.
USALS – (Universal Satellites Automatic
Location System) – Un protocollo di
comunicazione tra l'antenna e il ricevitore con
il quale è possibile controllare un
posizionatore tramite il ricevitore. E' usato in
connessione col protocollo DiSEqC 1.2.