Pulizia – Nikon Coolpix L100 Manuale d'uso
Pagina 130

118
Cura della fotocamera
No
te
tec
ni
che
C
Batteria
• Dopo l’acquisto delle batterie ricaricabili di sostituzione, caricarle prima dell’uso. Al momento
dell’acquisto, infatti, non sono completamente cariche.
Leggere e seguire le informazioni contenute nelle parti “Note sulle batterie ricaricabili” (
A 111) e
“Accessori opzionali” (
A 115), nonché nella documentazione fornita con il caricabatterie MH-73
(acquistabile separatamente).
• Verificare il livello delle batterie prima di iniziare a utilizzare la fotocamera e, se necessario,
sostituirle (
A 20). Nelle occasioni importanti, se possibile, tenere a disposizione alcune batterie
di riserva.
• Nei giorni particolarmente freddi, la capacità delle batterie tende a diminuire. Assicurarsi che le
batterie siano completamente cariche prima di scattare fotografie in condizioni climatiche rigide.
Conservare le batterie di riserva in un luogo caldo e utilizzarle quando necessario. Una volta
riscaldate, le batterie fredde possono recuperare la carica perduta.
• Se i terminali delle batterie non sono ben puliti, la fotocamera potrebbe non funzionare.
• Le batterie usate sono una risorsa preziosa. Riciclare le batterie usate in conformità con le
normative locali.
Pulizia
Non utilizzare in nessun caso alcool, solventi o altri prodotti chimici volatili.
Obiettivo
Non toccare con le dita le parti di vetro. Togliere la polvere o particelle estranee
con una pompetta (solitamente un piccolo strumento dotato di un bulbo in
gomma ad un’estremità che, se premuto, produce un soffio d’aria all’altra
estremità). Per eliminare impronte digitali o altre macchie che non possono
essere rimosse mediante soffi d’aria, pulite l’obiettivo utilizzando un panno
morbido, con movimenti a rotatori dal centro verso i bordi. Se l’obiettivo non
risultasse pulito, ripetere l’operazione utilizzando un panno leggermente
inumidito con un detergente apposito reperibile in commercio.
Monitor
Togliere la polvere o le particelle estranee con una pompetta. Per rimuovere
impronte digitali o altre macchie, utilizzare un panno morbido e asciutto
facendo attenzione a non esercitare pressioni.
Corpo
macchina
Togliere la polvere, la sporcizia o la sabbia con una pompetta, quindi pulire
delicatamente con un panno morbido e asciutto. Dopo avere utilizzato la
fotocamera in spiaggia, eliminare ogni residuo di sabbia o sale con un panno
leggermente inumidito con acqua dolce, quindi asciugatela accuratamente. La
presenza di corpi estranei all’interno della fotocamera potrebbe causare danni
non coperti dalla garanzia.