O notturno (a 39), A 39) – Nikon COOLPIX-L310 Manuale d'uso
Pagina 51

39
Modi di ripresa adatti alla scena (modo scena)
A
ltre informazioni sulla ripre
sa
* L'impostazione predefinita può essere modificata.
* L'impostazione predefinita può essere modificata. Tenere presente che il flash potrebbe non riuscire a
illuminare l'intero soggetto a distanze inferiori a 50 cm.
j Paesaggio notturno
O
Utilizzare questo modo per fotografare paesaggi notturni. I tempi
di posa lunghi consentono di ottenere bellissimi paesaggi
notturni.
• La fotocamera mette a fuoco all'infinito. L'area di messa a fuoco
o l'indicatore di messa a fuoco (
A 8) diventano sempre verdi
quando si preme il pulsante di scatto a metà corsa. Tuttavia, in
alcuni casi gli oggetti in primo piano potrebbero non essere a
fuoco.
m
W
n
No*
p
No
o
0,0*
k Macro/primo piano
Questo modo consente di fotografare fiori, insetti e altri piccoli
oggetti a distanza ravvicinata.
• Si attiva il modo macro (A 51) e lo zoom passa
automaticamente alla posizione di ripresa più vicina possibile.
• Durante la ripresa, la distanza minima possibile dal soggetto è
funzione della posizione dello zoom. Quando la posizione dello
zoom viene regolata in modo tale che F e l'indicatore zoom
diventino verdi, la fotocamera può mettere a fuoco soggetti che
si trovano fino a soli 7 cm circa dall'obiettivo.
Quando la posizione dello zoom rientra nell'area indicata da 1,
la fotocamera può mettere a fuoco oggetti che si trovano fino ad una distanza di solo 1 cm circa
dall'obiettivo.
• La fotocamera mette a fuoco il soggetto al centro dell'inquadratura. Per comporre l'immagine
mettendo in evidenza un oggetto che non si trova al centro dell'inquadratura, utilizzare il blocco
della messa a fuoco (
• La fotocamera continua ad eseguire la messa a fuoco finché non si preme il pulsante di scatto a
metà corsa per bloccare la messa a fuoco.
• Poiché il movimento della fotocamera influisce sul risultato delle foto, controllare l'impostazione
della funzione di Riduzione vibrazioni (
A 113) e tenere ben ferma la fotocamera.
m
U*
n
No*
p
Si
o
0,0*
1