Modi p, s, a, m, Modi, E 10) – Nikon COOLPIX-P510 Manuale d'uso
Pagina 140: Rammi) ( e 10), J, k, l, m, Modi j , k , l , m, Ruotare la ghiera di selezione modo su j, k o l, Inquadrare il soggetto e scattare

E
10
Se
zion
e d
i ri
fe
ri
me
n
to
Modi
j, k, l, m
j (Auto programmato), k (Auto a priorità di tempi) o l (Auto
priorità diaframmi)
1
Ruotare la ghiera di selezione modo su
j, k o l.
2
Ruotare la ghiera di comando o il multi-selettore per impostare l'esposizione.
• Nel modo
j, è possibile impostare il programma flessibile (A59) utilizzando la ghiera di
comando.
• Nel modo
k, è possibile impostare il tempo di posa su un intervallo compreso tra 1/4000 di
secondo e 4 secondi utilizzando la ghiera di comando.
• Nel modo
l, il valore di apertura del diaframma può essere impostato su un intervallo
compreso tra f/3 e 8.3 (posizione grandangolo) e tra f/5.9 e 8.3 (posizione teleobiettivo zoom)
utilizzando il multi-selettore.
3
Inquadrare il soggetto e scattare.
• Per impostazione predefinita la fotocamera presenta nove
aree di messa a fuoco e seleziona automaticamente le aree di
messa a fuoco che contengono il soggetto più vicino alla
fotocamera. Quando il soggetto è a fuoco, le aree per le quali
è stata effettuata la messa a fuoco (fino a nove aree) diventano
verdi (
B
Note sulla ripresa
• Quando si utilizza lo zoom dopo aver impostato l'esposizione, le combinazioni di esposizione o il valore di
apertura potrebbero cambiare.
• Quando il soggetto è troppo scuro o troppo luminoso, potrebbe non essere possibile ottenere l'esposizione
appropriata. In tal caso, l'indicatore del tempo di posa o del valore di apertura del diaframma lampeggia
quando si preme parzialmente il pulsante di scatto. Modificare le impostazioni del tempo di posa o del valore
di apertura del diaframma. Quando si modificano impostazioni quali la sensibilità ISO (
E45), è possibile
ottenere l'esposizione corretta.
C
Tempo di posa
L'intervallo di regolazione del tempo di posa varia a seconda del valore di apertura del diaframma e
dell'impostazione della sensibilità ISO (
A83).
1/250
1/250
F5.6
F5.6
F5.6
1/250
840
840
25m 0s
25m 0s
840
25m 0s