Nikon COOLPIX-L830 Manuale d'uso
Pagina 84

66
Re
gistrazione e riproduzione di film
ati
B
Durata massima del filmato
I singoli filmati non possono avere dimensioni file superiori a 4 GB, né una durata superiore a 29 minuti,
nemmeno se sulla card di memoria vi è spazio libero sufficiente per una registrazione più lunga.
• La durata filmato massima di un singolo filmato è indicata nella schermata di ripresa.
• Se la temperatura della fotocamera aumenta eccessivamente, la registrazione può interrompersi prima del
raggiungimento dei limiti sopra indicati.
• La durata effettiva del filmato può variare in funzione del contenuto del filmato stesso, del movimento del
soggetto o del tipo di card di memoria.
B
Note sul salvataggio delle immagini e sulla registrazione di filmati
Durante il salvataggio delle immagini o la registrazione di un filmato, l'indicatore del numero di esposizioni
rimanenti o l'indicatore della durata massima del filmato lampeggiano. Non aprire il coperchio vano
batteria/alloggiamento card di memoria, né estrarre le batterie o la card di memoria mentre
lampeggia un indicatore. Si rischia altrimenti di perdere dati o di danneggiare la fotocamera o la card di
memoria.
B
Note sulla registrazione dei filmati
• Per la registrazione dei filmati, si consiglia di utilizzare card di memoria SD con classe di velocità 6 o
superiore (
F18). Se si utilizzano card di memoria con classi di velocità inferiori, la registrazione dei filmati
potrebbe interrompersi improvvisamente.
• Quando si utilizza la memoria interna della fotocamera, il salvataggio dei filmati può richiedere un certo
tempo.
• Quando si utilizza lo zoom digitale, si potrebbe verificare un deterioramento della qualità delle immagini.
• Durante la registrazione, è possibile che vengano registrati anche i rumori di azionamento di controllo
zoom, zoom, obiettivo autofocus, funzione di riduzione vibrazioni e variazione di apertura in caso di
cambiamento della luminosità.
• Durante la registrazione dei filmati si potrebbero verificare i seguenti fenomeni nel monitor. Questi effetti
vengono salvati anche nei filmati registrati.
- In presenza di luci a fluorescenza, lampade a vapori di mercurio o vapori di sodio, le immagini possono
presentare delle striature.
- I soggetti in rapido movimento da un lato all'altro del fotogramma, come ad esempio un treno o
un'automobile in movimento, possono apparire distorti.
- Se si esegue il panning con la fotocamera, tutta l'immagine può apparire distorta.
- Le luci o altre aree luminose possono generare immagini fantasma quando si muove la fotocamera.
• In funzione della distanza del soggetto o del livello di zoom applicato, i soggetti che presentano motivi
ripetuti (stoffe, finestre quadrettate, ecc.) possono presentare striature colorate (marezzatura, effetto
moiré) durante la registrazione e la riproduzione. Ciò accade quando si produce un'interferenza tra il
motivo del soggetto ed il tracciato del sensore di immagine; non si tratta di un problema di
funzionamento.