Nikon COOLPIX-S4000 Manuale d'uso
Pagina 78

66
Modi di ripresa adatti alle tipologie di scene (modo scena)
A
ltre informazioni sulla ripre
sa
* L'impostazione predefinita può essere modificata.
* L'impostazione predefinita può essere modificata.
Nei modi scena in cui appare l'indicazione
O è consigliabile utilizzare un treppiedi.
u Alimenti
Modo adatto per fotografare prodotti alimentari.
• La fotocamera mette a fuoco il soggetto posto al centro
dell'inquadratura. È possibile cambiare l'area di messa a fuoco
utilizzando la funzione Toccare per scattare (
A 34) o Toccare
per assegnare AF/AE (
• Viene attivato il modo macro (A 45) e la fotocamera regola
automaticamente lo zoom avvicinando il soggetto fin dove è
possibile eseguire la messa a fuoco.
• La distanza minima di messa a fuoco varia a seconda della posizione dello zoom. La fotocamera può
mettere a fuoco alle distanze minime quando F e l'indicatore zoom sono verdi e l'indicatore zoom
è posto a sinistra (angolo maggiore) di G. Quando il controllo di zoom è posizionato più a destra
(tele) di uno step rispetto alla posizione grandangolare massima, la fotocamera è in grado di
mettere a fuoco soggetti posti ad appena 8 cm dall'obiettivo. Nella posizione grandangolare
massima e nella posizione G, la fotocamera è in grado di mettere a fuoco a una distanza di 20 cm.
• È possibile regolare la tonalità utilizzando il cursore visualizzato
nella parte inferiore del monitor. Trascinando il cursore verso
destra l'immagine diventa più rossa, verso sinistra diventa più
blu. I valori di regolazione della tonalità selezionati rimangono
salvati nella memoria della fotocamera anche in seguito allo
spegnimento, e verranno nuovamente applicati quando si
riselezionerà il modo scena alimenti.
• La fotocamera mette a fuoco continuamente fino a quando non si
blocca la messa a fuoco premendo il pulsante di scatto a metà corsa.
• Poiché il movimento della fotocamera influisce sulla qualità delle immagini, tenere ben ferma la
fotocamera.
m
W
n
No*
p
Sì
l Museo
Utilizzare questo modo per le riprese in interni, nelle situazioni in cui
non è consentito l'uso del flash (ad esempio, nei musei e nelle gallerie
d'arte) oppure in altri luoghi in cui si desidera escludere il flash.
• La fotocamera mette a fuoco il soggetto al centro
dell'inquadratura. È possibile cambiare l'area di messa a fuoco
utilizzando la funzione Toccare per scattare (
A 34) o Toccare
per assegnare AF/AE (
• È possibile attivare la funzione BSS (scelta dello scatto migliore)
• Poiché il movimento della fotocamera influisce sulla qualità delle immagini, tenere ben ferma la
fotocamera.
• L'illuminatore ausiliario AF (A 147) non viene attivato.
m
W
n
No*
p
No*
11
11
11