Nikon COOLPIX-S2750 Manuale d'uso
Pagina 81

65
Rilevamento dei volti
Funzi
o
n
i di
ri
pre
sa
B
Note sul sistema di rilevamento del volto
• La capacità della fotocamera di rilevare i volti dipende da vari fattori, inclusa la direzione verso cui i volti
guardano. Nelle situazioni indicate di seguito la fotocamera potrebbe non essere in grado di rilevare volti:
- I volti sono parzialmente nascosti da occhiali da sole o altri ostacoli
- I volti occupano un'area troppo estesa o troppo ridotta dell'inquadratura
• Se nell'inquadratura sono presenti più volti, i volti rilevati dalla fotocamera e il volto su cui la fotocamera
effettua la messa a fuoco dipendono da numerosi fattori, inclusa la direzione in cui guardano.
• In alcuni rari casi, il soggetto potrebbe non essere a fuoco nonostante il bordo doppio sia verde (A29). In
tal caso, passare al modo A (auto) e impostare il Modo area AF su Manuale o su Area centrale.
Provare a mettere a fuoco un altro soggetto posizionato alla stessa distanza dalla fotocamera del soggetto
del ritratto (
A67).
B
Visualizzazione di immagini acquisite con la funzione di rilevamento volti
• Durante la riproduzione di immagini in cui è stato rilevato un volto in fase di ripresa, tali immagini
vengono ruotate automaticamente in base all'orientamento del volto rilevato, a eccezione delle immagini
acquisite con Sequenza, BSS, Multi-scatto 16 (
A37, E26) o Inseguimento soggetto (A38,
E31).
• Nel modo di riproduzione a pieno formato, quando si ruota il controllo zoom su g (i) l'immagine viene
ingrandita con il volto rilevato (
A31) posto al centro del monitor. Fanno eccezione le immagini acquisite
con Sequenza, BSS, Multi-scatto 16 (