Modi p e m, Modo p (programmato auto), A 43, 44) – Nikon Coolpix P60 Manuale d'uso
Pagina 55

43
Modi P
e M
Modi P e M
Modo P (Programmato auto)
La fotocamera imposta automaticamente sia il tempo di posa sia il diaframma.
Regolare le impostazioni del menu filmato come il bilanciamento dei bianchi e la
sensibilità ISO e il modo di ripresa in sequenza.
1
Portare il selettore dei
modi su P.
2
Regolare le impostazioni affinché si adattino al soggetto o alla propria
creatività.
Premere
d e regolare le impostazioni del menu di ripresa (A 75).
Regolare le impostazioni del modo flash (
A 28), dell'autoscatto (A 30), del modo di messa a
fuoco (
A 31) e della compensazione dell'esposizione (A 32).
3
Inquadrare il soggetto e scattare.
Quando viene rilevato un volto, la fotocamera esegue la
messa a fuoco del volto che appare circondato da un bordo
doppio come impostazione predefinita.
Quando il soggetto della foto non è umano o si sta
inquadrando un soggetto di cui non è possibile rilevare il volto, la fotocamera seleziona
automaticamente l'area di messa a fuoco (1 su 9) contenente il soggetto più vicino alla
fotocamera.
Per ulteriori informazioni sulla funzione priorità al volto, consultare Modo area AF (
A 86) e
“Riprese con la funzione di priorità al volto” (
B
Riduzione disturbo
Per scatti in condizioni di scarsa illuminazione è possibile ridurre i disturbi in modo automatico, a meno che
per il modo Sequenza siano impostate le opzioni Sequenza, BSS o Multi-scatto 16, con conseguente
incremento dei tempi di salvataggio delle immagini.
B
Nota su modo P (Programmata auto)
In caso di soggetti da fotografare poco illuminati, se sono impostati i modi Sequenza, BSS o Multi-scatto 16,
l'opzione di tempo di posa più lungo potrebbe non essere disponibile.