A218) delle "c – Nikon COOLPIX-P7000 Manuale d'uso
Pagina 232

218
Caratteristiche tecniche
Not
e te
cniche
e
in
dice
Sensibilità ISO (sensibilità
uscita standard)
• ISO 100, 200, 400, 800, 1600, 3200, Hi 1 (equivalente a ISO 6400)
• Auto (guadagno automatico da ISO 100 a 800)
• Sensibilità ISO alta auto (da ISO 100 a 1600)
• Intervallo predefinito auto (da ISO 100 a 200, da 100 a 400)
• Modo notte basso disturbo (da ISO 400 a 12800)
Esposizione
Misurazione
Matrix a 256 settori, ponderata centrale, spot, area AF spot (con
supporto per 99 aree di messa a fuoco)
Controllo esposizione
Esposizione automatica programmata con programma flessibile, auto
a priorità di tempi, auto priorità diaframmi, manuale, bracketing di
esposizione (Tv), bracketing di esposizione (Sv), rilevamento del
movimento, compensazione dell'esposizione
(da –3,0 a +3,0 EV in passi di 1/3 EV)
Otturatore
Otturatore meccanico ad accoppiamento di ricarica
Tempo di posa
• 1/2000 - 8 s (modo
A
,
B
)
• 1/4000 - 8 s (modo
C
)
• 1/4000 - 60 s (modo
D
)
• 4 s (modo scena Fuochi artificiali)
Diaframma
Diaframma a iride a 6 lamelle con controllo elettronico
Campo
10 passi di 1/3 EV
Autoscatto
È possibile selezionare durate di 2 o 10 secondi
Flash incorporato
Portata (circa)
(Sensibilità ISO: Auto)
[W]: da 0,5 a 6,5 m
[T]: da 0,8 a 3 m
Controllo flash
Flash auto TTL con pre-lampi di monitoraggio
Slitta accessori
Contatto caldo ISO 518 con contatti sincro e dati e blocco di sicurezza
Interfaccia
USB Hi-Speed
Protocollo trasferimento
dati
MTP, PTP
Uscita video
È possibile selezionare NTSC o PAL
Terminale I/O
Uscita audio/video; I/O digitale (USB); mini-connettore HDMI (uscita
HDMI), connettore per microfono esterno (Jack stereo di tipo mini-pin
(diametro di 3,5 mm), impedenza di ingresso 2 k
Ω, sensibilità
-42 dB o inferiore, tipo alimentazione a innesto)