Messa a fuoco (fotografia con mirino) – Nikon D5300 Manuale d'uso
Pagina 71

51
Messa a fuoco (Fotografia con mirino)
Questa sezione descrive le opzioni di messa a fuoco disponibili quando le foto vengono
inquadrate nel mirino. La messa a fuoco può essere regolata automaticamente o
manualmente (vedere "Modo messa a fuoco", di seguito). L’utente può inoltre
selezionare il punto AF per la messa a fuoco automatica o manuale (
utilizzare il blocco della messa a fuoco per ricomporre le foto dopo la messa a fuoco
(
Selezione del modo in cui la fotocamera mette a
fuoco: modo messa a fuoco
Scegliere fra i seguenti modi messa a fuoco. Notare che AF-S e AF-C sono disponibili solo
nei modi P, S, A e M.
1
Visualizzare le opzioni del modo messa a
fuoco.
Premere il pulsante
P, quindi selezionare il
modo messa a fuoco attuale nella
visualizzazione informazioni e premere
J.
2
Scegliere un modo messa a fuoco.
Selezionare un modo messa a fuoco e premere
J.
Opzione
Descrizione
AF-A
AF automatico
La fotocamera seleziona automaticamente l’autofocus singolo quando il
soggetto è fermo, l’autofocus continuo quando il soggetto è in movimento.
L’otturatore può essere rilasciato soltanto se la fotocamera è in grado di
mettere a fuoco.
AF-S
AF singolo
Per soggetti fermi. La messa a fuoco si blocca quando il pulsante di scatto
viene premuto a metà corsa. L’otturatore può essere rilasciato soltanto se la
fotocamera è in grado di mettere a fuoco.
AF-C
AF-continuo
Per soggetti in movimento. La fotocamera mette a fuoco continuamente
mentre il pulsante di scatto è premuto a metà corsa. Alle impostazioni
predefinite, l’otturatore può essere rilasciato soltanto se la fotocamera è in
grado di mettere a fuoco (
0 184).
MF
Messa a fuoco
manuale
Per mettere a fuoco manualmente (
Pulsante
P
Visualizzazione
informazioni