Cura della fotocamera, Conservazione, Pulizia – Nikon D50 Manuale d'uso
Pagina 125

115
Note tecniche—Cura della fotocamera
Cura della fotocamera
Conservazione
In previsione di un lungo periodo di inutilizzo della fotocamera, rimuovere la
batteria e conservarla con il copri-terminali montato in un ambiente fresco
e asciutto. Per evitare la formazione di muffe, riporre la fotocamera in un
ambiente secco e ben arieggiato. Non tenerla in armadi contenenti prodotti
antitarme o in luoghi
• poco ventilati o soggetti ad umidità superiore al 60%
• in prossimità di apparecchiature che producono campi elettromagnetici,
come televisori o radio
• esposti a temperature superiori a 50°C (ad esempio accanto a caloriferi o
in veicoli chiusi nella giornate di sole) o al di sotto dei –10°C
Pulizia
Corpo
camera
Per rimuovere polvere e particelle estranee, utilizzare un pennellino a pom-
petta, quindi strofi nare delicatamente con un panno soffi ce e asciutto.
Dopo aver utilizzato la fotocamera al mare o in spiaggia pulire ogni traccia
di sabbia e salsedine con un panno soffi ce leggermente inumidito con ac-
qua dolce, quindi asciugare accuratamente. La fotocamera può rimanere
danneggiata se corpi estranei entrano al suo interno. Nikon declina ogni
responsabilità per guasti provocati da sporcizia e sabbia.
Obiettivo,
specchio e
mirino
Questi elementi sono costruiti con vetri speciali e sono particolarmente
delicati. Rimuovere la polvere e altre particelle con una pompetta. Se si
utilizza una bomboletta di aria compressa, tenerla perfettamente verticale
per evitare la fuoriuscita di liquido. Per rimuovere impronte digitali e altro
tipo di sporco, strofi nare leggermente con un panno morbido e pulito inu-
midito con una soluzione per la pulizia delle lenti.
Monitor
Rimuovere la polvere e altre particelle con una pompetta. Per rimuovere
impronte digitali e altro tipo di sporco, strofi nare leggermente la superfi cie
con un panno morbido o pelle di daino. Procedere con delicatezza, senza
applicare forza sulla superfi cie del monitor perché potrebbe danneggiarsi.
Monitor
Se per qualsiasi ragione il monitor dovesse rompersi, fare attenzione a non tagliarsi
con i frammenti di vetro ed evitare che i cristalli liquidi entrino in contatto con occhi
e bocca.
Pannello di controllo
In casi rari, cariche di elettricità statica potrebbero causare un parziale aumento o
diminuzione della luminosità del pannello di controllo. Non si tratta di un malfunzio-
namento: il display tornerà in breve alle condizioni normali.