Visione play – Nikon COOLPIX-L15 Manuale d'uso
Pagina 118

106
Risoluzione dei problemi
A
nno
ta
zio
n
i t
e
cni
che
Visione play
Le immagini sono scure
(sottoesposte).
• Il flash è disattivato.
• Sono presenti ostacoli che impediscono il
passaggio della luce del flash.
• Il soggetto è oltre la portata del flash.
• Regolare la compensazione dell’esposizione.
• Il soggetto è in controluce. Selezionare o
(modo Scena [Controluce]) oppure utilizzare
Fill-flash.
26
20
26
30
26, 37
Le immagini sono troppo
chiare (sovraesposte).
Regolare la compensazione dell’esposizione.
30
Si ottengono risultati imprevisti
con il flash impostato su V
(auto con effetto riduzione
occhi rossi).
Se si utilizza V (auto con effetto riduzione
occhi rossi) o fill-flash con sincro-flash su tempi
lenti e riduzione effetto occhi rossi in e (modo
scena [Ritratto Notturno]), la funzione di
correzione automatica effetto occhi rossi della
fotocamera può, in casi molto rari, essere
applicata a zone non toccate dal fenomeno
occhi rossi.
Utilizzare un modo flash diverso da V (Auto
con effetto riduzione occhi rossi) e scattare le
foto in un modo di ripresa diverso da e [Ritratto
Notturno]
26, 34
Problema
Causa/Soluzione
A
Il file non può essere
riprodotto.
• Il file è stato sovrascritto o rinominato
mediante un computer o un altro tipo di
fotocamera.
• Filmato d’animazione in corso: non è possibile
riprodurre le fotografie prima del
completamento della registrazione.
–
Non è possibile aumentare
l’ingrandimento
dell’immagine.
Lo zoom nel modo di visione play non può
essere utilizzato con i filmati, le mini-foto o le
immagini ritagliate in un formato inferiore a
320 × 240.
–
Problema
Causa/Soluzione
A