Nikon COOLPIX-P600 Manuale d'uso
Pagina 219

Not
e te
cni
che e
In
dice
F
13
Le immagini sono
troppo luminose
(sovraesposte).
Regolare la compensazione dell’esposizione.
Risultati imprevisti
con il flash
impostato su
V (auto con
riduzione occhi
rossi).
Quando si scattano immagini con V (auto con riduzione
occhi rossi) o con il fill flash con riduzione occhi rossi nel
modo scena Ritratto notturno, in casi rari la correzione
automatica occhi rossi potrebbe essere applicata ad aree in
cui questo difetto non è presente. Utilizzare un modo scena
diverso da Ritratto notturno e selezionare per il modo flash
un’impostazione diversa da V (auto con riduzione occhi
rossi), quindi riprovare a scattare.
L’aspetto
dell’incarnato non
è stato migliorato.
• In alcune condizioni di ripresa, non è possibile migliorare
l’aspetto dell’incarnato.
• Per le immagini che contengono 4 o più volti, provare a
utilizzare Effetto pelle soft nel Menu play.
Il salvataggio delle
immagini richiede
tempo.
Il salvataggio delle immagini può richiedere più tempo nelle
situazioni seguenti.
• Quando è attiva la funzione di riduzione disturbo
• Quando il modo flash è impostato su V (auto con
riduzione occhi rossi)
• Quando si scattano immagini nei modi scena seguenti.
- Mano libera in Paesaggio notturno
- Sequenza riduz. disturbo in Paesaggio o Macro/
primo piano
- HDR non è impostato su No in Controluce
- Panorama semplificato
• Sequenza nel menu di ripresa è impostata su Velocità
alta: 120 fps o Velocità alta: 60 fps
• Durante le riprese con Timer sorriso
• Quando si utilizza D-Lighting attivo durante le riprese
• Quando si utilizza l’esposizione multipla durante le riprese
–
Sul monitor o sulle
immagini sono
presenti fasce a
forma di anello o
con i colori
dell’arcobaleno.
Per le riprese in controluce o quando è presente una fonte
molto luminosa (ad esempio la luce del sole)
nell’inquadratura, possono prodursi delle fasce a forma di
anello o con i colori dell’arcobaleno (immagine fantasma).
Cambiare la posizione della fonte luminosa o inquadrare
l’immagine in modo che la fonte non rientri nell’inquadratura
e riprovare.
–
Problema
Causa/Soluzione
A