Caratteristiche tecniche – Nikon Coolpix 950 Manuale d'uso
Pagina 55

- 55 -
Caratteristiche tecniche
Typo:
fotocamera digitale
Modalità di registrazione:
Automatica (A-REC), personalizzata (M-REC;
è dotata di una modalità monocromatica e
consente la regolazione manuale di messa a
fuoco, tempo e diaframma, sensibilità,
bilanciamento del bianco, misurazione, lumi-
nosità e contrasto).
Sensore immagine: CCD
1
/
2
˝ ad alta densità
Numero pixel:
effettivo: 1,92 milioni (1.600 x 1.200 pixel);
numero totale pixel, 2,11 milioni
Dimensioni di immagine:
1.600
×
1.200 pixel (normale), 1.240
×
768
pixel (XGA), 640
×
480 pixel (VGA)
Obiettivo:
Zoom Nikkor 3x asferico 7–21mm f/2.8–4.4
(equivale ad un 38–115 mm sul “24 x 26”)
con funzione macro, composto da nove lenti
trattate multistrato in sette gruppi; disponibili
come accessori opzionali gli aggiuntivi gran-
dangolare, tele e fisheye.
Campo di messa a fuoco:
da 30 cm a infinito (
∞
); in macro, da 2 cm
(con focale zoom intermedia) a infinito (
∞
)
Modi di messa a fuoco:
Autofocus Continuo (con monitor LCD ac-
ceso), Autofocus Singolo (con monitor LCD
spento, o selezionato dal menu di setup
M-REC), Manuale (10 posizioni da 10 cm a
infinito)
Sistema autofocus: TTL a rilevazione di contrasto, su 4746 posi-
zioni.
Modalità:
normale, a infinito (
∞
), macro
Mirino ottico:
Mirino zoom a immagine reale con
regolazione diottrica (da –1 a +2 diottrie)
Ingrandimento:
da 0,44x a 1,2x
Campo visivo:
Circa 85%
Monitor LCD
*
:
Display LCD TFT da 2˝ polisiliconato a bassa
temperatura con regolazione della luminosità
Numero pixel:
130.000
Velocità di aggiornamento:
30 quadri al secondo
Campo visivo:
circa 97% (circa 100% in modalità di playback)
Otturatore:
Combinato meccanico ed elettronico ad
accoppiamento di carica
Tempi di posa:
da 8 sec. a
1
/
750
sec.
Diaframma:
a controllo elettromagnetico
Modalità di cattura: Scatto singolo, continuo (circa 1,5 fotogram-
mi al secondo a dimensione piena), sequenza
VGA (circa 2 fotogrammi al secondo), 16
scatti
Sensibilità:
Equivalente a ISO 80
Nota
Il monitor LCD può contenere alcuni pixel che rimangono accesi in
permanenza o altri che non si accendono. Questa è una caratteristica
comune a tutti i display a cristalli liquidi e non va considerata un sintomo
di malfunzionamento. Il monitor dispone di una retroilluminazione fluore-
scente. Nel caso la luminosità del display si attenuasse o diventasse
instabile, consultate il vostro rivenditore di fiducia o un Centro Assistenza
Autorizzato Nikon.
Caratteristiche tecniche