Nikon COOLPIX-S3600 Manuale d'uso
Pagina 188

F
8
Not
e
te
cni
ch
e
e in
di
ce an
alit
ico
La fotocamera si è spenta senza
preavviso.
• La fotocamera si è spenta automaticamente per
risparmiare energia (funzione di autospegnimento).
• La fotocamera e la batteria potrebbero non
funzionare correttamente alle basse temperature.
• L'interno della fotocamera si è surriscaldato. Lasciare
la fotocamera spenta finché i componenti interni
non si raffreddano, quindi provare a riaccenderla.
• La fotocamera si spegne se si scollega il cavo USB
utilizzato per il collegamento a un computer o a una
stampante. Ricollegare il cavo USB.
–
Sul monitor non compare nulla.
• La fotocamera è spenta.
• La batteria è scarica.
• La fotocamera è passata al modo standby per
risparmiare energia. Premere l'interruttore di
alimentazione, il pulsante di scatto, il pulsante A, il
pulsante
c o il pulsante b (e registrazione
filmato).
• La spia del flash lampeggia mentre il flash è in fase
di carica. Attendere che il flash si carichi.
• La fotocamera e il computer sono collegati tramite il
cavo USB.
• La fotocamera e il televisore sono collegati tramite
un cavo audio/video.
Il monitor non è leggibile.
• Regolare la luminosità del monitor.
• Il monitor è sporco. Pulire il monitor.
La data e l'ora di registrazione
non sono corrette.
• Se l'orologio della fotocamera non è stato
impostato, durante le riprese fotografiche e la
registrazione di filmati l'indicatore "data non
impostata" lampeggia. Le immagini e i filmati
registrati prima dell'impostazione dell'orologio sono
contrassegnati rispettivamente dalle indicazioni di
data/ora "00/00/0000 00:00" e "01/01/2014 00:00".
Impostare la data e l'ora corrette in corrispondenza
di Fuso orario e data nel menu impostazioni.
• L'orologio della fotocamera non è preciso come gli
orologi normali. Confrontare periodicamente l'ora
indicata dall'orologio della fotocamera con quella di
orologi più precisi e, se necessario, reimpostarla.
Problema
Causa/soluzione
A