F: controlli, F1: funzione pulsante autoscatto/fn, F1: funzione pulsante e /fn – Nikon D5000 Manuale d'uso
Pagina 181

163
L
Scegliete la funzione del pulsante Fn (
E).
f: Controlli
f1: Funzione pulsante
E/Fn
Pulsante
G
➜
A menu personalizzazioni
Opzione
Descrizione
E Ritardo autoscatto
Premete il pulsante Fn (
E) per attivare e disattivare il modo
autoscatto (0 69).
I Modo di scatto
*
Premete il pulsante Fn (
E) e ruotate la ghiera di comando per
selezionare il modo di scatto (0 65).
v Qualità/dim. foto
*
Premete il pulsante Fn (
E) e ruotate la ghiera di comando per
selezionare la qualità e le dimensioni dell'immagine (0 62).
w Sensibilità ISO
*
Premete il pulsante Fn (
E) e ruotate la ghiera di comando per
selezionare la sensibilità ISO (0 74).
m
Bilanciamento del
bianco
*
Premete il pulsante Fn (
E) e ruotate la ghiera di comando per
selezionare il bilanciamento del bianco (solo modi P, S, A e M;
0 96).
! D-Lighting attivo
*
Premete il pulsante Fn (
E) e ruotate la ghiera di comando per
selezionare l'opzione di D-Lighting attivo (solo modi P, S, A e M;
0 94).
& +NEF (RAW)
Se la qualità immagine è impostata su JPEG Fine, JPEG
Normal o JPEG Basic, sul display informazioni sarà
visualizzato “RAW” e la copia NEF (RAW) sarà registrata con
l’immagine successiva scattata dopo avere premuto il pulsante
Fn
(
E). Nei display conta esposizioni viene mostrato il numero
di immagini NEF (RAW) che è possibile registrare. Per uscire
senza registrare una copia NEF (RAW), premete nuovamente il
pulsante Fn (
E) o spegnete la fotocamera.
t Auto bracketing
*
Premete il pulsante Fn (
E) e ruotate la ghiera di comando per
selezionare un incremento di bracketing (bracketing di
esposizione e bilanciamento del bianco) o per attivare o
disattivare il bracketing D-Lighting attivo (solo modi P, S, A e M;
0 104).
* La voce correntemente selezionata per l'impostazione personalizzata f1 è indicata da
un'icona in bianco e nero (Modo di scatto è indicato da un'icona Fn).
Pulsante Fn (
E)