A45) – Nikon Coolpix P300 Manuale d'uso
Pagina 57

45
Selezione delle scene per la ripresa (modo scena)
Ult
er
io
ri in
fo
rm
az
io
n
i s
u
lla
ri
pr
es
a
1 Se la funzione HDR è impostata su No, il modo flash è fisso su X (fill flash).
Se la funzione HDR non è impostata su No, il modo flash è fisso su W (no).
2 L'autoscatto è disponibile.
3 È possibile selezionare altre impostazioni.
o Controluce
Utilizzare questo modo quando la fonte di illuminazione si trova dietro il soggetto, mettendone in
ombra i tratti e i dettagli.
Premere il pulsante
d per regolare le impostazioni per immagini composite HDR (high dynamic
range) in HDR per la scena da riprendere.
• Quando la funzione HDR è impostata su No (impostazione
predefinita): il flash viene emesso per impedire che il soggetto
venga messo in ombra.
- Le immagini vengono riprese con il flash sollevato.
- Premere il pulsante di scatto fino in fondo per scattare una
singola immagine.
• Quando la funzione HDR è impostata su Livello 1 - Livello 3:
utilizzare questa funzione per scattare foto con aree molto luminose
o molto scure all'interno della stessa inquadratura. Il Livello 1 è
adatto a per un contrasto basso, mentre il Livello 3 per un contrasto
alto.
- Sulla schermata di ripresa viene visualizzata l'icona P.
- Quando si preme il pulsante di scatto fino in fondo, la fotocamera
scatta immagini in sequenza ad alta velocità e salva due
immagini:
- Un'immagine senza composizione HDR
- un'immagine composita HDR (gli effetti di sovraesposizione e sottoesposizione sono ridotti)
- La seconda immagine salvata è un'immagine composita HDR. Se è possibile salvare una sola
immagine, la fotocamera migliora la luminosità e il contrasto delle aree scure dell'immagine
utilizzando l'opzione D-Lighting (
A111) durante la ripresa e salva una singola immagine.
- Una volta premuto il pulsante di scatto fino in fondo, tenere ben ferma la fotocamera senza
muoverla finché non viene visualizzata un'immagine fissa. Dopo aver scattato una foto, il
salvataggio dell'immagine potrebbe richiedere del tempo. Non spegnere la fotocamera se il
monitor non passa alla schermata di ripresa.
- L'angolo di campo (area immagine) visto nell'immagine salvata è inferiore a quello riprodotto sul
monitor al momento della ripresa.
- A seconda della scena, potrebbero apparire aree scure intorno a un soggetto luminoso o l'area
circostante un soggetto scuro potrebbe apparire luminosa. Impostare il livello basso per regolare
al meglio.
• La fotocamera mette a fuoco il soggetto al centro dell'inquadratura.
m
m/W
1
n
No
2
p
No
o
0.0
3