A 68) – Nikon COOLPIX-S6150 Manuale d'uso
Pagina 80

68
Modi di ripresa adatti alle tipologie di scene (modo scena)
A
ltre informazioni sulla ripre
sa
k Macro/primo piano
Utilizzare questo modo per fotografare fiori, insetti ed altri piccoli
oggetti posti a distanza ravvicinata.
• Viene attivato il modo macro (A 39) e la fotocamera regola
automaticamente lo zoom avvicinando il soggetto fin dove è
possibile eseguire la messa a fuoco.
• La distanza di ripresa minima può variare a seconda della
posizione dello zoom. Quando lo zoom si trova nella posizione in cui l'icona F e l'indicatore
zoom brillano in verde (accanto all'icona K), la fotocamera è in grado di eseguire la messa a
fuoco su soggetti che si trovano fino a soli 3 cm dall'obiettivo.
• Tenere presente che a distanze inferiori a 50 cm il flash potrebbe non riuscire ad illuminare
l'intero soggetto.
• La fotocamera mette a fuoco il soggetto posto al centro dell'inquadratura. È possibile cambiare
l'area di messa a fuoco utilizzando la funzione Toccare per scattare (
A 47) o Toccare per
assegnare AF/AE (
• La fotocamera mette a fuoco continuamente fino a quando non si blocca la messa a fuoco
premendo il pulsante di scatto a metà corsa.
• Poiché sulle immagini può influire con facilità il movimento della fotocamera, verificare che sia
attivata la funzione Riduzione vibrazioni (
A 158) ed impugnare saldamente la fotocamera.
• Utilizzare il cursore di regolazione effetto scena (A 61) per regolare la saturazione
dell'immagine.
u Alimenti
Modo adatto per fotografare prodotti alimentari.
• Viene attivato il modo macro (A 39) e la fotocamera regola
automaticamente lo zoom avvicinando il soggetto fin dove è
possibile eseguire la messa a fuoco.
• La distanza di ripresa minima può variare a seconda della
posizione dello zoom. Quando lo zoom si trova nella posizione in
cui l'icona F e l'indicatore zoom brillano in verde (accanto all'icona K), la fotocamera è in
grado di eseguire la messa a fuoco su soggetti che si trovano fino a soli 3 cm dall'obiettivo.
• Il flash è disattivato.
• La fotocamera mette a fuoco il soggetto posto al centro dell'inquadratura. È possibile cambiare
l'area di messa a fuoco utilizzando la funzione Toccare per scattare (
A 47) o Toccare per
assegnare AF/AE (
• La fotocamera mette a fuoco continuamente fino a quando non si blocca la messa a fuoco
premendo il pulsante di scatto a metà corsa.
• Poiché sulle immagini può influire con facilità il movimento della fotocamera, verificare che sia
attivata la funzione Riduzione vibrazioni (
A 158) ed impugnare saldamente la fotocamera.
• Utilizzare il cursore di regolazione effetto scena (A 61) per regolare la tonalità del soggetto
influenzata dall'illuminazione. Questa regolazione resta nella memoria della fotocamera anche
in seguito al suo spegnimento.
Nei modi scena in cui appare l'indicazione
O è consigliabile utilizzare un treppiedi. Impostare Riduzione
vibrazioni (
A 158) su No se si utilizza un treppiedi per stabilizzare la fotocamera.