Bilanciamento bianco, B bilanciamento bianco – Nikon Coolpix S620 Manuale d'uso
Pagina 104

92
Opzioni di ripresa: Menu di ripresa
M
enu
di
ri
p
res
a,
p
lay
e i
m
p
o
st
az
io
ni
B Bilanciamento bianco
Il colore della luce riflessa da un oggetto varia in base a quello della sorgente luminosa.
Il cervello umano è in grado di adattarsi ai cambiamenti di colore della sorgente luminosa,
pertanto gli oggetti bianchi vengono percepiti come tali anche se si trovano in ombra, sotto
la luce solare diretta o in ambienti con illuminazione a incandescenza. Le fotocamere digitali
sono in grado di imitare tale capacità di adattamento dell'occhio umano elaborando le
immagini in base al colore della sorgente luminosa. Questa funzione viene definita
"bilanciamento del bianco". Per ottenere colori naturali, prima della ripresa scegliere
un'impostazione di bilanciamento del bianco corrispondente alla sorgente luminosa.
Sebbene sia possibile utilizzare l'impostazione predefinita Auto nella maggior parte dei casi,
selezionando l'impostazione di bilanciamento del bianco più adatta a una particolare fonte
luminosa si otterranno risultati più precisi.
L'effetto dell'opzione selezionata può essere visualizzato in anteprima sul monitor. Per
impostazioni diverse da Auto, l'icona dell'impostazione corrente viene visualizzata nel
monitor (
B
Modo Flash
Se si utilizzano impostazioni di bilanciamento del bianco diverse da Auto o Flash, è necessario disattivare il flash
(W) (
Impostare su A (auto)
M d (menu di ripresa) M B Bilanciamento bianco
a
Auto (impostazione predefinita)
Il bilanciamento del bianco viene regolato automaticamente in base alle condizioni di illuminazione. Scelta
ideale per la maggior parte delle situazioni. Può essere utilizzata nella maggior parte delle situazioni.
b
Premisuraz. manuale
Per impostare il bilanciamento del bianco in condizioni di illuminazione insolite, viene utilizzato come
riferimento un oggetto di colore neutro. Per informazioni dettagliate vedere "Premisurazione manuale" (
c
Luce diurna
Regolazione del bilanciamento del bianco per la luce solare diretta.
d
Incandescenza
Da utilizzare in presenza di illuminazione a incandescenza.
e
Fluorescenza
Da utilizzare con la maggior parte delle lampade a fluorescenza.
f
Nuvoloso
Da utilizzare per riprese in condizioni di cielo coperto.
g
Flash
Da utilizzare con il flash.