Bracketing di esposizione – Nikon COOLPIX-P310 Manuale d'uso
Pagina 167

E
47
Menu di ripresa (modo
A, B, C o D)
Sezi
one
di
ri
fe
ri
men
to
Bracketing di esposizione
È possibile modificare automaticamente l’esposizione (luminosità) durante una ripresa in
sequenza. Ciò risulta utile per una ripresa in cui è difficile regolare la luminosità dell’immagine.
Se il bracketing di esposizione è abilitato, l’impostazione corretta è visualizzata durante la
ripresa (
A6). Se è selezionato No, non viene visualizzata un’icona per l’impostazione
corrente.
B
Note su Bracketing di esposizione
• Bracketing di esposizione non è disponibile nel modo
D
(Manuale).
• Quando vengono impostati contemporaneamente compensazione dell’esposizione (
A68) e ±0,3, ±0,7 o
±1,0 in Bracketing di esposizione, vengono applicati i valori di compensazione dell’esposizione combinati.
• Questa funzione non può essere utilizzata contemporaneamente ad altre funzioni. Per ulteriori informazioni,
vedere "Funzioni che non possono essere utilizzate contemporaneamente" (
Ruotare la ghiera di selezione modo su
A, B o C M pulsante d M scheda A, B o C (A11)
M Bracketing di esposizione
Opzione
Descrizione
±0,3
La fotocamera varia l’esposizione in passi di 0, –0,3 e +0,3 su una serie di tre foto.
Le tre foto vengono scattate in sequenza quando il pulsante di scatto viene
premuto fino in fondo.
±0,7
La fotocamera varia l’esposizione in passi di 0, –0,7 e +0,7 su una serie di tre foto.
Le tre foto vengono scattate in sequenza quando il pulsante di scatto viene
premuto fino in fondo.
±1,0
La fotocamera varia l’esposizione in passi di 0, –1,0 e +1,0 su una serie di tre foto.
Le tre foto vengono scattate in sequenza quando il pulsante di scatto viene
premuto fino in fondo.
No (impostazione
predefinita)
Il bracketing di esposizione non viene eseguito.