Pulizia – Nikon COOLPIX S6 Manuale d'uso
Pagina 102

92
Annotazioni t
ecniche
Pulizia
Obiettivo
Evitate di toccare con le dita le parti di vetro. Rimuovete polvere o particelle estra-
nee con un soffi
ante (una piccola pompa in gomma utilizzata per soffi
are aria). Per
eliminare impronte digitali o altre macchie che non possono essere rimosse con
il soffi
o d’aria, pulite l’obiettivo utilizzando un panno morbido, con movimenti a
spirale dal centro verso i bordi. Se anche dopo questa procedura l’obiettivo non
risultasse pulito, ripetetela dopo avere inumidito leggermente il panno con un ap-
posito detergente per obiettivi reperibile in commercio.
Monitor
Rimuovete polvere o particelle estranee con un soffi
ante. Per rimuovere impronte
digitali o altre macchie, utilizzate un panno morbido e asciutto facendo attenzione
a non esercitare pressione.
Corpo
Rimuovete polvere, sporco o sabbia con un soffi
ante, quindi pulite delicatamente
con un panno asciutto e morbido. Dopo aver utilizzato la fotocamera in spiaggia,
eliminate ogni residuo di sabbia o sale con un panno asciutto leggermente inumi-
dito di acqua dolce, quindi asciugatela accuratamente. Tenete presente che corpi
estranei all’interno della fotocamera possono causare danni non coperti dalla ga-
ranzia.
Non utilizzate in nessun caso alcol, solvente o altri prodotti chimici volatili.
Batterie
• Verifi cate il livello della batteria prima di iniziare a utilizzare la fotocamera e, se necessario,
ricaricatela (
11). Se la batteria è completamente carica, evitate di continuare a ricaricarla
poiché questo potrebbero ridurne le prestazioni. Quando utilizzate la fotocamera in occa-
sioni importanti, portate sempre con voi, se possibile, una batteria di riserva completamente
carica.
• Non utilizzate la batteria a temperature ambiente inferiori a 0°C o superiori a 40°C. Durante
la carica della batteria, la temperatura dovrebbe essere compresa tra 5°C e 35°C. Durante
l’utilizzo la batteria potrebbe surriscaldarsi. Attendete che si raff reddi prima di procedere alla
ricarica. La mancata osservanza delle precauzioni descritte in precedenza potrebbe danneg-
giare la batteria, pregiudicarne le prestazioni o impedirne la regolare ricarica.
• In giorni particolarmente freddi, la capacità della batteria tende a diminuire. Assicuratevi
che la batteria sia completamente carica prima di scattare fotografi e in condizioni di tempo
rigide. Conservate le batterie di riserva in un luogo caldo e utilizzatele quando necessario.
Una volta riscaldata, una batteria fredda può recuperare la carica perduta.
• Se sui contatti della batteria sono depositate delle impurità, la fotocamera potrebbe non
funzionare.
• Quando non viene utilizzata, rimuovete la batteria dalla fotocamera o dal caricabatterie e
applicate il copri-terminali. La fotocamera e il caricabatterie consumano un quantitativo
minimo di energia anche se spenti; di conseguenza, una batteria non rimossa potrebbe
scaricarsi al punto da essere inutilizzabile. L’accensione e lo spegnimento della fotocamera
con la batteria scarica può ridurre la durata della batteria. Se la batteria non viene utilizzata
per un periodo di tempo prolungato, conservatela in un luogo asciutto e fresco (15°C–25°C).
Ricaricate la batteria almeno una volta all’anno e scaricatela completamente prima di ripor-
la.
• Quando non mantiene più la carica, sostituite la batteria. Le batterie usate sono una risorsa
preziosa. Riciclate le batterie usate in conformità con le normative locali.