0 87). p – Nikon Df Manuale d'uso
Pagina 107

87
r
A
Regolazione fine del bilanciamento del bianco
I colori presenti sugli assi di regolazione fine sono relativi, non assoluti. Per
esempio, lo spostamento del cursore su B (blu) quando è selezionata
un'impostazione "calda" come
J (incandescenza) per il bilanciamento del
bianco renderà le foto leggermente più "fredde", ma non effettivamente
blu.
A
"Mired"
Qualsiasi cambiamento della temperatura di colore produce una differenza
maggiore nel colore a temperature di colore basse rispetto a temperature di
colore superiori. Ad esempio, una modifica di 1000 K produce una
variazione maggiore del colore a 3000 K rispetto a 6000 K. Il mired, calcolato
moltiplicando l'inverso della temperatura di colore per 10
6
, è una misura di
temperatura di colore che prende in considerazione tale variazione e come
tale è l'unità usata nei filtri di compensazione della temperatura di colore.
Per es.:
• 4000 K–3000 K (una differenza di 1000 K)=83 mired
• 7000 K–6000 K (una differenza di 1000 K)=24 mired
A
Vedere anche
Quando si seleziona
Bracketing bilanc. bianco per Personalizzazione e6
(
Opzioni auto bracketing, 0 259), la fotocamera crea varie immagini ogni
volta che viene rilasciato l'otturatore. Il bilanciamento del bianco varia a
ogni immagine, "raggruppando" il valore correntemente selezionato per il
bilanciamento del bianco (