Memorizzazione – Nikon Coolpix L11 Manuale d'uso
Pagina 116

106
N
o
te
te
cni
che
Memorizzazione
Quando non è utilizzata, tenere spenta la fotocamera. Prima di riporre
la fotocamera, verificare che la spia di accensione sia spenta. Se si
prevede di non utilizzare la fotocamera per un lungo periodo di tempo,
rimuovere le batterie. Non conservare la fotocamera utilizzando palline
di naftalina, né di canfora in luoghi:
• in prossimità di apparecchiature che possano produrre forti campi
magnetici, quali televisori o radio
• temperature al di sotto di –10°C o al di sopra di 50°C
• con scarsa ventilazione o esposti a un livello di umidità superiore al
60%
Per prevenire formazione di condensa o muffe, arieggiare la
fotocamera almeno una volta al mese. Prima di riporre nuovamente la
fotocamera, accenderla e premere più volte il pulsante di scatto.
k
Note sul monitor
• È possibile che alcuni pixel del monitor rimangano sempre accesi oppure non si
accendano affatto. Non si tratta di un malfunzionamento, ma di una
caratteristica comune a tutti i monitor LCD TFT che non influisce sulla
registrazione delle immagini.
• Quando si inquadrano soggetti particolarmente luminosi, sul monitor
potrebbero apparire striature verticali a forma di cometa che diventano
bianche alle estremità. Questo fenomeno, noto come“effetto smear” non
compare nella fotografia finale, né indica un malfunzionamento. Qualche
striatura potrebbe comparire nei filmati.
• In presenza di una forte luce, potrebbe essere difficile visualizzare le immagini
sul monitor.
• Il monitor è retroilluminato con un LED. Se la luce del monitor dovesse
affievolirsi o diventare instabile, contattare il Centro Assistenza Nikon.