Modo macro, A 39), A 39) o – Nikon COOLPIX-S9100 Manuale d'uso
Pagina 51

39
Proce
d
u
re di
b
a
se pe
r
la ripre
sa e la rip
rodu
zio
ne
: m
o
do
A
(a
uto)
Modo macro
Il modo macro consente di scattare foto di oggetti posti fino ad una distanza di soli
4 cm. Tenere presente che il flash potrebbe non riuscire a illuminare l'intero soggetto a
distanze inferiori a 50 cm.
1
Premere il multi-selettore a rotazione
p (modo
macro).
Viene visualizzato il menu del modo macro.
2
Con il multi-selettore a rotazione, scegliere ON,
quindi premere il pulsante
k.
Viene visualizzata l'icona del modo macro (F).
Se non si conferma l'impostazione premendo il pulsante
k entro qualche secondo, la selezione viene annullata.
3
Ruotare il controllo zoom fino alla posizione in
cui il simbolo F e l'indicatore zoom diventano
verdi.
La distanza minima di messa a fuoco varia a seconda della
posizione dello zoom.
Quando lo zoom si trova in una posizione in cui F e l'indicatore zoom brillano in verde (a
sinistra di G), la fotocamera è in grado di mettere a fuoco soggetti che si trovano fino a soli
11 cm dall'obiettivo. Nella posizione grandangolare massima, la fotocamera è in grado di
mettere a fuoco soggetti che si trovano ad una distanza di appena 4 cm dall'obiettivo.
M odo macro
C
Autofocus
Quando si utilizza il modo A (auto), se il Modo autofocus (
A 60) è impostato su AF permanente, la
fotocamera regola continuamente la messa a fuoco finché non si preme il pulsante di scatto per bloccarla.
Pertanto, è possibile sentire il suono di azionamento dell'obiettivo.
Quando si utilizzano altri modi di ripresa, AF permanente viene attivato automaticamente quando si attiva
il modo macro.
C
Impostazione del modo macro
Il modo A (auto) ed il modo di ripresa in sequenza condividono la medesima impostazione del modo
macro. Quando si utilizza il modo A (auto) o il modo di ripresa in sequenza, l'impostazione del modo macro
resta nella memoria della fotocamera anche dopo lo spegnimento della stessa.