Il monitor – Nikon Coolpix P5000 Manuale d'uso
Pagina 16

4
Introduzione
Il monitor
Durante la ripresa e la riproduzione, è possibile che nel monitor vengano visua-
lizzati i seguenti indicatori (la visualizzazione effettiva dipende dalle impostazioni
scelte).
Ripresa
* Visualizzati solo nei modi P, S, A, M e T.
9999
9999
9999
1/125
1/125
1/125
F4.3
F4.3
F4.3
0h00m00s
0h00m00s
0h00m00s
q
r
!2
!3
@5
@7
@6
t
w
o !0
y i
!5
!6
!4
@4
!7
u
e
@3
@2
#0
@9
@8
#1
@0
!9
!8
@1
!1
1
Modo di ripresa..................17, 29, 36, 37, 38
2
Blocco esposizione ......................................... 35
3
Modo di messa a fuoco ............................... 27
4
Indicatore zoom ............................................... 19
5
Indicatore di messa a fuoco...................... 20
6
Indicatore di interpolazione dello
zoom digitale ..................................................... 19
7
Modo flash (incorporato)............................ 24
8
Modo flash (esterno) ..................................... 25
9
Indicatore memoria interna.............. 17, 21
10
Indicatore di livello batteria....................... 16
11
Sensibilità ISO............................................. 25, 71
12
Riduzione vibrazioni ...................................... 87
13
Area di messa a fuoco................... 20, 33, 76
14
Indicatore autoscatto.................................... 26
15
Indicatore di data non impostata.......... 97
16
Indicatore del fuso orario ........................... 85
17
Sovrastampa data/Contatore data ....... 86
18
Numero di esposizioni rimanenti ....16, 67
Lunghezza filmato........................................... 47
19
Diaframma ................................... 38, 39, 41, 42
20
Display di esposizione .................................. 42
21
Tempo di posa........................... 38, 39, 40, 42
22
Qualità dell'immagine .................................. 66
23
Dimensioni dell'immagine ........................ 66
24
Compensazione dell'esposizione.......... 28
25
Ottimizzazione dell'immagine
*
.....68–69
26
Impostazione degli aggiuntivi ottici
*
.. 79
27
Bilanciamento del bianco
*
........................ 70
28
Scelta dello scatto migliore (BSS)
*
........ 75
29
Riduzione disturbo
*
....................................... 78
30
Bracketing
*
.......................................................... 75
31
Modo di ripresa in sequenza
*
.................. 73