Nikon COOLPIX-P330 Manuale d'uso
Pagina 64

46
Modi
A, B, C, D (impostazione dell’esposizione per la ripresa)
Fu
n
zio
ni di
ri
pres
a
Regolazione del tempo di posa
Nel modo
B, il campo varia da un massimo di 1/2000 a 15 secondi.
Nel modo
D, il campo varia da un massimo di 1/2000 a 60 secondi.
Per ulteriori informazioni, vedere "Intervallo di regolazione del tempo di posa (modi
Regolazione del valore di apertura del diaframma
Nei modi
C e D, il campo varia da f/1.8 a 8 (posizione grandangolo) e da f/5.6 a 8
(posizione teleobiettivo zoom).
C
Valore di apertura del diaframma (numero f/) e zoom
I diaframmi aperti (indicati da numeri f/bassi) consentono l’entrata di una quantità di luce maggiore nella
fotocamera, mentre i diaframmi chiusi (numeri f/ alti) ne fanno passare di meno.
Il valore di apertura del diaframma dello zoom di questa fotocamera cambia a seconda della posizione dello
zoom. Quando si esegue lo zoom alla posizione grandangolo o teleobiettivo zoom, i valori di apertura sono
f/1.8 e f/5.6, rispettivamente.
C
Filtro ND incorporato
Quando il soggetto è troppo luminoso, impostare Filtro ND incorporato nel menu di ripresa (
ridurre la luce e scattare.
C
Modo
i (User settings (Impostazioni utente))
Anche quando la ghiera di selezione modo è impostata sul modo
i (User settings (Impostazioni utente)), è
possibile scattare nel modo
A (Auto programmato), B (Auto a priorità di tempi), C (Auto priorità diaframmi) o
D (Manuale). Le combinazioni di impostazioni (User settings (Impostazioni utente)) utilizzate più di frequente
per la ripresa possono essere salvate in
i (A50).
Più veloce di 1/1000 sec.
Più lungo di 1/30 sec.
Diaframma più aperto (numero f/ basso)
f/1.8
Diaframma più chiuso (numero f/ alto)
f/8