Modi di ripresa disponibili, A23) – Nikon COOLPIX-S9400 Manuale d'uso
Pagina 45

23
Passaggio 2: selezione di un modo di ripresa
In
fo
rm
az
io
ni
d
i ba
se
su
lla r
ip
re
sa
e la
ri
pr
od
u
zio
ne
Modi di ripresa disponibili
C
Modifica delle impostazioni durante la ripresa
• Funzioni che possono essere impostate mediante il multi-selettore
➝ A49
• Funzioni che possono essere impostate mediante il pulsante
d (Menu)
- Menu di ripresa
➝ A61
- Menu impostazioni
➝ A96
Modo A (auto) (
Ripresa con operazioni di base della
fotocamera.
Le impostazioni possono essere
regolate nel menu di ripresa (
A62)
per adattarle alle condizioni di
ripresa e al tipo di foto che si vuole
scattare.
Modo scena (
A33)
Quando è selezionato uno dei modi scena, le foto vengono scattate con le impostazioni ottimizzate
per la scena selezionata.
• x (Selezione scene auto): quando si inquadra un'immagine, la fotocamera seleziona
automaticamente il modo scena più adeguato per il tipo di ripresa più semplice.
•
y (scena): scegliendo la scena desiderata tramite il Menu scena, le impostazioni della
fotocamera vengono ottimizzate automaticamente per la scena selezionata.
- Per selezionare una scena, ruotare prima la ghiera di selezione modo su
y, quindi
premere il pulsante
d.
Selezionare la scena desiderata premendo
H o I sul multi-selettore, quindi premere il
pulsante
k.
•
X (Paesaggio notturno): consente di catturare l'atmosfera di paesaggi notturni.
•
S (Ritratto notturno): utilizzare questo modo per eseguire ritratti al tramonto o nelle ore
notturne. Il flash viene utilizzato per illuminare il soggetto, mantenendo l'atmosfera dello sfondo.
•
W (Controluce): il flash viene emesso per impedire che il soggetto in controluce venga messo in
ombra altrimenti utilizzare la funzione HDR per riprendere scene con contrasto elevato.
u Modo Effetti speciali
(
Consente di aggiungere effetti
speciali per la ripresa.
F Modo Ritratto
intelligente (
La fotocamera rileva i volti
sorridenti e l'otturatore scatta
automaticamente.