A40) – Nikon COOLPIX-P340 Manuale d'uso
Pagina 60

40
Funzio
ni
di
ripre
sa
k Macro/primo piano
Nella schermata che viene visualizzata quando si seleziona k Macro/primo piano,
scegliere Sequenza riduz. disturbo o Scatto singolo.
• Sequenza riduz. disturbo: questa funzione consente di riprendere un’immagine nitida
con il minimo disturbo.
- Premere il pulsante di scatto fino in fondo per scattare una serie di immagini
combinate e salvate in una sola immagine.
- Una volta premuto il pulsante di scatto fino in fondo, tenere ferma la fotocamera
finché non viene visualizzata un’immagine fissa. Dopo aver scattato un’immagine, non
spegnere la fotocamera prima che il monitor sia ritornato alla schermata di ripresa.
- Se il soggetto è in movimento o la fotocamera viene mossa durante una ripresa in
sequenza, l’immagine potrebbe risultare distorta, sovrapposta o sfocata.
- L’angolo di campo (ovvero, l’area visibile nell’inquadratura) visualizzato nell’immagine
salvata è inferiore a quello riprodotto sul monitor al momento della ripresa.
• Scatto singolo (impostazione predefinita): consente di salvare le immagini con i
contorni e il contrasto enfatizzati.
- Quando si preme il pulsante di scatto fino in fondo, viene scattata un’immagine.
• L’impostazione del modo messa a fuoco (
A59) viene modificata in D (macro/primi
piani) e lo zoom della fotocamera viene portato automaticamente nella posizione più
vicina a quella in cui può eseguire la messa a fuoco.
• È possibile spostare l’area di messa a fuoco. Premere il pulsante
k, utilizzare HIJK
sul multi-selettore o ruotarlo per spostare l’area di messa a fuoco, quindi premere il
pulsante
k per applicare le impostazioni.
u Alimenti
• L’impostazione del modo messa a fuoco (
A59) viene
modificata in D (macro/primi piani) e lo zoom della
fotocamera viene portato automaticamente nella
posizione più vicina a quella in cui può eseguire la
messa a fuoco.
• È possibile regolare la tinta utilizzando l’anello di
controllo (
A69). L’impostazione della tinta viene
salvata nella memoria della fotocamera anche dopo lo
spegnimento.
• È possibile spostare l’area di messa a fuoco. Premere il
pulsante
k, utilizzare HIJK sul multi-selettore o
ruotarlo per spostare l’area di messa a fuoco, quindi
premere il pulsante
k per applicare le impostazioni.
l Museo
• Con il pulsante di scatto premuto fino in fondo, la fotocamera registra una serie di
immagini, fino a un massimo di 10, selezionando e salvando automaticamente la più
nitida (scelta dello scatto migliore (BSS)).
• Il flash non viene emesso.
1/250
1/250 F5.6
F5.6
840
840
10m 0s
10m 0s
10m 0s