Nikon Coolpix S510 Manuale d'uso
Pagina 37

25
Passaggio 3 Messa a fuoco e scatto
Proce
d
u
re di
b
a
se pe
r
la ripre
sa e la visi
one
p
lay: modo
A
u
to
C
Durante la registrazione
Durante la registrazione delle immagini, viene visualizzata l’icona O (attesa) e l’icona C o l’icona X
(quando si utilizza la card di memoria) lampeggia. Quando queste icone sono visualizzate, non spegnere
la fotocamera, non aprire il coperchio del vano batteria/alloggiamento card e non rimuovere né scollegare
la fonte di alimentazione. In tali circostanze, l’interruzione dell’alimentazione o la rimozione della card di
memoria possono causare la perdita dei dati o il danneggiamento della fotocamera o della card.
C
Autofocus
La funzione Autofocus potrebbe dare risultati imprevisti nei seguenti casi. In casi eccezionali, il soggetto
potrebbe non essere a fuoco anche se l’area di messa a fuoco attiva e l’indicatore di messa a fuoco
diventano verdi:
• Soggetto molto scuro.
• Presenza di oggetti con luminosità molto diverse, ad esempio il sole dietro il soggetto, che si trova
quindi in ombra.
• Assenza di contrasto tra il soggetto e lo sfondo, ad esempio se il soggetto indossa una camicia
bianca e si trova davanti a una parete dello stesso colore.
• Presenza di più oggetti a distanze diverse dalla fotocamera, ad esempio se il soggetto si trova
in una gabbia.
• Soggetto in rapido movimento.
In questi casi, premere il pulsante di scatto a metà corsa per mettere a fuoco più volte oppure
eseguire la messa a fuoco su un altro soggetto e utilizzare il blocco della messa a fuoco (
Quando si utilizza il blocco della messa a fuoco, assicurarsi che la distanza tra la fotocamera e il
nuovo soggetto sia uguale alla distanza dal soggetto sul quale è stata bloccata la messa a fuoco.
D
Pulsante di scatto
La fotocamera dispone di un pulsante di scatto a due stadi. Per impostare la messa a fuoco e l’esposizione,
premere il pulsante di scatto a metà corsa, finché non si avverte resistenza. La messa a fuoco e l’esposizione
sono bloccate finché il pulsante di scatto resta in questa posizione. Per rilasciare l’otturatore e scattare
la foto, premere completamente il pulsante di scatto. Non applicare una forza eccessiva durante la
pressione del pulsante di scatto; in caso contrario, si potrebbe ottenere l’effetto mosso con conseguenti
immagini sfocate.
D
Illuminatore ausiliario AF e flash
Se il soggetto è poco illuminato, è possibile premere il pulsante di scatto a metà corsa per accendere
l’illuminatore ausiliario AF oppure premere completamente il pulsante di scatto per emettere il flash.
L’illuminatore ha un raggio d’azione di circa 1,9 m con l’impostazione massima del grandangolo e di
1,1 m con l’impostazione massima del tele. È possibile impostare manualmente l’illuminatore ausiliario
AF su (No) (
A 108); in questo caso, la fotocamera potrebbe tuttavia non essere in grado di effettuare
la messa a fuoco in condizioni di illuminazione insufficiente.
Premere completamente
il pulsante di scatto per
scattare la foto.
Premere il pulsante di scatto
a metà corsa per impostare la
messa a fuoco e l’esposizione.