Nikon COOLPIX-S2600 Manuale d'uso
Pagina 91

75
Registrazione di filmati
Regi
stra
zione
e
r
iproduzione
di
fi
lmati
B
Registrazione di filmati
• Per la registrazione dei filmati, si consiglia di utilizzare card di memoria SD con classe di velocità 6 o
superiore (
A19). Se si utilizzano card di memoria con classi di velocità inferiori, la registrazione dei filmati
potrebbe interrompersi improvvisamente.
• Durante la registrazione con VR elettronico (A83) impostato su Auto nel menu impostazioni, l'angolo
di campo (l'area ripresa nel filmato registrato) è minore rispetto all'angolo di campo delle immagini fisse.
• In seguito all'avvio della registrazione del filmato non è più possibile regolare lo zoom ottico.
• Ruotare il controllo zoom durante la registrazione per attivare lo zoom digitale. L'ingrandimento massimo
dei soggetti è pari a 4× il rapporto di ingrandimento dello zoom ottico impostato prima dell'inizio della
registrazione.
• L'uso dello zoom digitale comporta un certo deterioramento della qualità dell'immagine. Al termine della
registrazione lo zoom digitale viene disattivato.
• In alcuni casi è possibile che durante la registrazione dei filmati vengano registrati anche i rumori della
fotocamera, per esempio il rumore del controllo zoom, dello spostamento dell'obiettivo durante le
operazioni di autofocus, o del comando di apertura del diaframma quando si verifica una variazione di
luminosità.
• L'effetto smear (F3) visibile sul monitor durante le riprese rimane registrato nei filmati. Durante la
registrazione dei filmati, evitare di puntare la fotocamera verso elementi molto luminosi, come il sole,
oggetti che riflettono la luce solare o luci elettriche.
• Durante la registrazione o la riproduzione di filmati, potrebbero apparire delle strisce colorate (interferenza
o effetto moiré) sui soggetti caratterizzati da texture o reticoli regolari e ripetitivi, come la trama di un
vestito o le finestre di un edificio. Ciò dipende dalla distanza di ripresa o dal rapporto di zoom. Questo
fenomeno si verifica quando la trama del soggetto interferisce con la griglia del sensore della fotocamera,
e non costituisce un'anomalia.
B
Nota sull'autofocus per la registrazione dei filmati
Quando si riprende un soggetto non adatto per l'uso dell'autofocus (
A29), è possibile che la fotocamera
non sia in grado di metterlo a fuoco correttamente. Per riprendere questo tipo di soggetti in un filmato
attenersi alla seguente procedura.
1. Impostare Modo autofocus nel menu Filmato su A AF singolo (impostazione predefinita) prima di
avviare la registrazione del filmato.
2. Inquadrare un soggetto diverso (posizionato alla stessa distanza dalla fotocamera del soggetto di
interesse) in modo che sia al centro dell'inquadratura, premere il pulsante
b (e registrazione filmato)
per avviare la registrazione e modificare la composizione.
B
Nota sulla temperatura della fotocamera
• La temperatura della fotocamera può aumentare in modo significativo
se viene utilizzata per la registrazione di filmati ecc. per periodi
prolungati, oppure quando viene utilizzata in condizioni di elevate
temperature ambiente.
• Se la fotocamera diventa estremamente calda durante la registrazione
di un filmato, la registrazione si interrompe automaticamente dopo
30 secondi.
Nel monitor della fotocamera viene indicato il numero di secondi
(B30s) rimanenti prima dell'interruzione automatica.
Cinque secondi dopo l'interruzione della registrazione del filmato, la fotocamera si spegne. Prima di
utilizzarla nuovamente attendere che la temperatura interna diminuisca.
1 5 s
1 5 s