Nikon D3000 Manuale d'uso
Pagina 205

187
n
Obiettivo
Obiettivi compatibili
• AF-S o AF-I: supporta tutte le funzioni
• Tipo G o D AF NIKKOR con motore autofocus incorporato: supporta tutte le funzioni
eccetto l'autofocus. Gli obiettivi IX NIKKOR non sono supportati.
• Altri AF NIKKOR: supportano tutte le funzioni eccetto l'autofocus e la
misurazione Color matrix 3D II. Gli obiettivi per F3AF non sono supportati.
• NIKKOR tipo D PC: supportano tutte le funzioni eccetto l'autofocus e alcuni
modi di ripresa.
• AI-P NIKKOR: supportano tutte le funzioni eccetto la misurazione Color
matrix 3D II.
• Senza CPU: autofocus non supportato. Può essere utilizzato nel modo di
esposizione M, ma l'esposimetro non funziona.
Il telemetro elettronico può essere utilizzato se l'obiettivo ha un'apertura
massima di f/5.6 o superiore.
Otturatore
Tipo
Otturatore controllato elettronicamente con piano focale e corsa verticale
Velocità
1
/
4000
– 30 s in incrementi di
1
/
3
EV, posa B, posa T (è necessario il
telecomando wireless opzionale ML-L3)
Tempo sincro flash
X=
1
/
200
s; sincronizzazione con tempi di posa di
1
/
200
sec. o inferiori
Scatto
Modo di scatto
8 (singolo), I (continuo), E (Ritardo autoscatto), " (remoto ritardato),
# (remoto rapido)
Velocità di avanzamento
dei fotogrammi
Fino a 3 fps (messa a fuoco manuale, modo M o S, tempo di posa
1
/
250
s o più
veloce e altre impostazioni come valori predefiniti)
Ritardo autoscatto
Può essere selezionata una durata di 2, 5, 10 e 20 secondi
Esposizione
Modo esposizione
Misurazione esposimetrica TTL con sensore RGB da 420 pixel
Metodo di misurazione
• Matrix: misurazione Color matrix 3D II (obiettivi di tipo G e D); misurazione
Color Matrix II (altri obiettivi CPU)
• Ponderata centrale: peso del 75% assegnato a cerchio di 8-mm al centro
dell'inquadratura
• Spot: misurazione di un cerchio da 3,5-mm (circa il 2,5% dell'inquadratura)
centrato sul punto AF selezionato
Portata (ISO 100,
obiettivo f/1.4, 20 °C)
• Matrix o misurazione ponderata centrale: 0–20 EV
• Misurazione spot: 2–20 EV
Accoppiamento
CPU
Modo
Modi auto (
i Auto; j Auto (senza flash)); modi scena (k Ritratto;
l Paesaggio; p Bambini; m Sport; n Macro Close-Up; o Ritratto notturno);
Auto programmato con programma flessibile (P); Auto a priorità tempi (S);
Auto a priorità diafr. (A); Manuale (M)
Compensazione
dell'esposizione
–5 – +5 EV in incrementi di
1
/
3
EV
Blocco esposizione
Luminosità bloccata al valore rilevato mediante pressione del pulsante AE-L/
AF-L
Sensibilità ISO (indice di
esposizione consigliato)
ISO 100 – 1600 con incrementi di 1 EV; può essere impostata anche su 1 EV
superiore a ISO 1600 (ISO 3200 equivalente); controllo sensibilità ISO auto
disponibile.
D-Lighting attivo
Può essere selezionato Sì o No